gli intellettuali sono autoreferenti:dipende dal gruppo che esprime il giudizio
gli intellettuali sono autoreferenti:dipende dal gruppo che esprime il giudizio
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
OT ti ho scritto nell'altro topic...fine OT
questo discorso mi sembra un po' troppo flame-fero....(adesso mi metto anche a coniare neologismi)
a meno che qualcuno non riporti un qualche studio statistico su quanti uomini e/o quante donne siano intellettuali, una domanda del genere non avrà mai una risposta definitiva!!
altrimenti posso anche cominciare con tutta la mia prosopopea sull'inferiorità delle donne rispetto agli uomini, e sulla coglionaggine degli uomini davanti ad un p...o di f...a.....
A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!
A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!
mi par di capire che il termine lo si vuol concepire nell'atto e non nelle potenzialità ... é evidente che si conoscono più intellettuali uomini che non donne, anche perché le donne sono sempre state meno considerate e frenate nelle loro ambizioni ... ma se così fosse la domanda la si potrebbe cestinare davanti all'evidenza ... se al contrario si vuole capire se siano potenzialmente più intellettuali le donne o gli uomini, allora la domanda andrebbe cestinata, perché inutile ...
Le verre est un liquide lent
Dunque...io penso ci siano delle differenze tra il cervello della donna e quello dell’uomo (ho vaghi ricordi di materia grigia e bianca), ma non credo che qualche studio sia riuscito ad evidenziare differenze tra il quoziente intellettuale maschile e quello femminile.
Reputo che le donne abbiano “dimestichezze” in taluni campi e gli uomini ne abbiano altre e, probabilmente, questo può dipendere da processi intellettuali diversi.
Per me l’intellettuale è, principalmente, un umanista che indaga l’universo uomo, fatto di interiorità e socialità; è il ricercatore di nuova conoscenza. Quindi non credo sia una questione di sesso, ma di cultura.
![]()
(\/)................ (")~(")_,--""-./) ♥●•٠·˙
( . .) ♥●•٠·˙ .......; , , `; . ,_ `.)_
c(")(")__♥♥...... ( ♥ _, ),__
se avessi aperto il post che ti avevo suggerito, avremmo dimostrato a tutti chi è il genere umano più intellettuale, nonchè acculturato![]()
Bisessuali, assommano le caratteristiche![]()