ciao raga, un consiglio, devo registrare delle conversazioni cui prendo partee perciò volevo acquistare qualcosa di piccolo, tascabile, funzionale e poco costoso, tanto per farmi un'idea un mp3 secondo voi può andar bene? grazie!
![]()
ciao raga, un consiglio, devo registrare delle conversazioni cui prendo partee perciò volevo acquistare qualcosa di piccolo, tascabile, funzionale e poco costoso, tanto per farmi un'idea un mp3 secondo voi può andar bene? grazie!
![]()
Ciao, si trovano in giro (ebay, ma anche nelle catene di elettronica sparse ovunque) dei piccolissimi registratori che registrano su scheda di memoria audio con microfoni integrati o esterni, dovrebbero fare al caso tuo. I prezzi variano molto, dipende da vari fattori.
Anche i cellulari moderni (anche non necessariamente recentissimi) hanno questa funzione, prova a vedere se il tuo ce l' ha.![]()
Ma.. e' legale?
![]()
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca
Grazie boss! il mio cellulare non è dei più recenti e la funzione di registrazione dura 1 min e poi devo riavviare... seguirò il tuo primo consiglio...
assolutamente sì se si è parte attiva durante la conversazione (il mio caso, e specifico che lo faccio per tutelarmi), non è consentito in nessun altro modo...
Ultima modifica di nick; 03/05/2010 alle 10:33 Motivo: UnionePost automatica
Per essere legale è legale, come correttamente già detto non si può usare in sede processuale (se non autorizzati dall' autorità giudiziaria), però si può registrare quello che si vuole, ad esempio come promemoria.
Dimenticavo... anche senza dire niente all'interlocutore.
Il fatto è che non si possono proprio usare, nessun giudice consentirà mai la produzione di prove non legalmente acquisite (e come fonte di prova la registrazione, se non disposta dal magistrato, è da considerarsi tale, di fatto è una vera e propria intercettazione).
Ultima modifica di derfel; 03/05/2010 alle 10:39 Motivo: UnionePost automatica
Ultima modifica di nick; 03/05/2010 alle 10:47 Motivo: UnionePost automatica
Se tu non rendi partecipe l'interlocutore di fatto è una intercettazione ambientale normalissima, motivo percui non si può utilizzare in dibattimento, sempre se non autorizzata dal magistrato. La differenza con le intercettazioni tradizionali (ambientali o telefoniche) è che nel nostro caso si possono fare perchè non presuppone una violazione del domicilio o della privacy dell'altro. Mi spiego meglio, per fare un'intercettazione ambientale devo metterti una microspia in casa, in ufficio, in macchina ecc., se non sono autorizzato dal P.M. commetto un reato. Idem per intercettare un telefono, devo tecnicamente farlo fare dall'erogatore del servizio che senza delega non lo fa, mentre registrare uno che parla si può fare perchè non presuppone nessuna forzatura, però non si può usare, ma è a tutti gli effetti un'intercettazione ambientale.