e il 1° Maggio se n'è andato così...
ci siamo guardati in tre e ci siam detti...uscitina? Spesa di mattina presto alle 9 e subito in sella...una Griso 1100, una Bmw R850r e una Bonnie (la mia)...
primo pezzo tutto in autostrada, per arrivare in quella che sembra sia un pezzo di Africa, posteggio, grigliatina sul tetto della casa-rudere di una nostra amica, e passeggiatina rilassante tra kite surfisti, scarabei e dune di sabbia.
Niente da dire...è proprio un pezzo d'Africa.
Non appena finiamo di digerire...ci incamminiamo di nuovo. Vogliamo andare a vedere lo stagnone dell'Isola di Mozia, con i suoi mulini e le sue saline...così...da Campobello di Mazzara si parte attraverso la litoranea fino ad arrivare a Mazzara (paese suggestivo), ma prima ci imbattiamo nell'immancabile greggie di pecore...
si arriva così a Marsala, terra dei vini, su tutti quelli delle cantine Florio...non ci soffermiamo...ci godiamo qualche bella architettura sul lungo mare (compreso le vecchie cantine) e ci dirigiamo verso le vicine saline...e il vicino stagnone...e quando arriviamo...ci dimentichiamo del tempo.
Ci tuffiamo dentro ad uno di quei bar a conduzione familiare per prendere una granita e una brioche (buona la granita alla fragola, ma la brioche è a dir poco "punica" come gran parte dei reperti dell'area archeologica di Mozia).
4 sedie...un tavolo...una cartina...un mare immobile...i mulini...il sale...le barche e un tramonto da Sicilia. Sicilia quelle vera.
Sono ormai le 19...bisogna tornare...in sella alle moto...proseguiamo verso Trapani seguendo sempre la litoranea. Poi di nuovo autostrada verso Palermo.
Abbiamo fatto poco più di 300 km...
Per chi non lo avesse mai fatto...provatelo....è davvero un bel pezzo di Sicilia. La mia Sicilia...la mia Africa.
![]()


















Rispondi Citando


