Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: clack dal disco flottante,

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512

    clack dal disco flottante,

    è da un po' che noto un clack proveniente dall anteriore della moto,
    solo oggi con l'ausilio di un amico sono riuscito a capire che arriva dal disco flottante anteriore,

    si ferifica in frenata ma solo quando la frenata diventa piu' potente ma non cambia nulla ne in modulabilita e non ho nessun tipo di squilibrio,

    quando fa' clack c'è anche un piccolo spostamento della parte flottante del disco(dove stringono le pinze) rispetto a quella collegata alla ruota, si sfasano di un millimetro misurato ad occhiometro.

    dato che ho capito come funziona ma non conosco le problematiche di questo tipo di impianto mi rivolgo a voi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di gssg
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Eindhoven
    Moto
    Speed Triple RS
    Messaggi
    1,793
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    è da un po' che noto un clack proveniente dall anteriore della moto,
    solo oggi con l'ausilio di un amico sono riuscito a capire che arriva dal disco flottante anteriore,

    si ferifica in frenata ma solo quando la frenata diventa piu' potente ma non cambia nulla ne in modulabilita e non ho nessun tipo di squilibrio,

    quando fa' clack c'è anche un piccolo spostamento della parte flottante del disco(dove stringono le pinze) rispetto a quella collegata alla ruota, si sfasano di un millimetro misurato ad occhiometro.

    dato che ho capito come funziona ma non conosco le problematiche di questo tipo di impianto mi rivolgo a voi.
    che disco hai montato?

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    credo che sia di serie,

    era gia montatto sulla moto che ho comprato usata.

    thuxton 2005 con 12000 km,6000 quando l'ho presa.

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    La Thruxton monta un disco flottante di serie. Il rumore del flottante è abbastanza normale. Puoi solo controllare che i nottolini, ovvero quei cilindretti di metallo che uniscono la pista frenante del disco al mozzetto non siano troppo usurati o arrugginiti o danneggiati in qualche modo. Ma direi che in 12.000 km il disco dovrebbe essere ancora in ottime condizioni. Se hai dubbi, dato che si tratta di freni, falla controllare du un BUON meccanico di moto.

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    La Thruxton monta un disco flottante di serie. Il rumore del flottante è abbastanza normale. Puoi solo controllare che i nottolini, ovvero quei cilindretti di metallo che uniscono la pista frenante del disco al mozzetto non siano troppo usurati o arrugginiti o danneggiati in qualche modo. Ma direi che in 12.000 km il disco dovrebbe essere ancora in ottime condizioni. Se hai dubbi, dato che si tratta di freni, falla controllare du un BUON meccanico di moto.
    verra' fatto,

    ma dato che non mi è possibille farlo seduta stante dato che sono a lavoro fino alle 22 e domani entro alle 6, volevo cercare di capire.

    l'amico di cui sopra è un mio collega smontante.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di meanza
    Data Registrazione
    16/03/09
    Località
    Milano
    Moto
    Streetfighter848
    Messaggi
    934
    tranquillo, è tutto normale. Facci caso, lo farà solamente appena prendi la moto, alla prima frenata secca e brusca, non continua, oppure prova a tirare il freno ed estendere la forcella a braccia, questo sposta anche indietro la pista frenante. Ora anche solo a spinta, muovi la moto per mezzo metro ed inchioda. Sentirai il tac incriminato... se è così (e se hai controllato i cuscinetti di sterzo), è tutto normale!!
    Se non SPIPPOLI godi solo a metà

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da meanza Visualizza Messaggio
    tranquillo, è tutto normale. Facci caso, lo farà solamente appena prendi la moto, alla prima frenata secca e brusca, non continua, oppure prova a tirare il freno ed estendere la forcella a braccia, questo sposta anche indietro la pista frenante. Ora anche solo a spinta, muovi la moto per mezzo metro ed inchioda. Sentirai il tac incriminato... se è così (e se hai controllato i cuscinetti di sterzo), è tutto normale!!
    ok,

    ho controllato tutto il controllabile,

    è l'unica cosa che si muove e fa' rumore è il disco.

    grazie mille,

    evidentemente prima non lo notavo perche' non avendo i semimanubri tendevo a frenare piu' dolcemente, mentre adesso pinzo di piu' e prima.

    scaldandosi il disco dimuisce il gioco e fine anche del clack,

    controllo appena possibile.

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    doppo post e up per spiegare cosa aveva,

    uno dei due pistoni della pinza era' bloccato,
    quindi la pasticca lavorava storta e quando aumentavo la pressione il secondo pistone si sbloccava generando il clack e riallineando il disco flottante.

Discussioni Simili

  1. DISCO FLOTTANTE PER BONNEVILLE
    Di Onda calabra nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25/08/2011, 19:34
  2. Disco Flottante ALTH
    Di ziomaudit nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 21:33
  3. DISCO FLOTTANTE LB
    Di nellos nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/03/2010, 10:10
  4. disco flottante
    Di Mr. Noisy nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21/12/2009, 07:42
  5. disco flottante EBC
    Di CHRISTIANTILT nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2009, 11:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •