Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 153

Discussione: EDITORIALE: LE MOTO SONO PER "VECCHI" ??

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di janusz
    Data Registrazione
    03/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    180 cv
    Messaggi
    2,351
    sono una persona solitaria
    io passo all'onanismo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di badsephirot
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Pavia
    Moto
    KTM 950 SMR
    Messaggi
    2,707
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Cos'hanno che non va?
    Beh, il ninja ancora esteticamente si salva (si salva eh, da qui ad essere attraente.....) anche se il motore... è un 250 4t, fa 33cv e pesa 150kg

    La CBR125 sembra un'enduro su cui han messo le carene, dai è orrenda ma ne hai mai vista una dal vivo? poi tralasciamo i 13cv perchè mi vien da piangere.

    Io as 16 anni avevo questa:


    vuoi mettere?
    EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
    NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio

    da che autorevole pulpito
    io sono sempre stato alternativo...
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    C'è del vero nel discorso dei costi, ma.... guarda i prezzi degli scooter e dimmi se una vecchia transalp, o una dominator, tanto per citare due modelli molto diffusi non costano assai meno che mantenere un burgman 650.
    Guarda quanti scooter nuovi nuovi girano, quanti caschi Momo o di altri marchi alla moda ecc. ecc.
    Tieni a mente che certe spese casco, giacca tecnica guanti sono gli stessi per la moto che per lo scooter...ma gli scooteristi hanno spesso roba molto fighetta e griffata.
    La moto ha meno appeal fra i giovani, è un dato di fatto.
    La moto era simbolo di libertà e un pò di ribellione una volta (persino gli scooter lo erano negli anni '70. Ricordate la pubblicità contro le "sardomobili"?)
    oggi quella carica un pò "eversiva" della moto si è perduta.
    La macchina è assai più pratica (e molto più costosa) e la moto se c'è dev'essere per forza una maxi iperpotente iper accessoriata e ipernuova.
    La moto per chi era giovane 20-30 anni fa era l'unica possibilità di movimento (le prime micro car c'erano già ...ma non se le filava nessuno)
    Con la moto si rimorchiava eccome!!
    Oggi sono tutti più fighetti, più omologati, più comodosi... e la moto è rimasta un oggetto scomodo per pochi appassionati romantici...gli altri se proprio devono causa traffico vanno in scooter



    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    pure NataN
    nn ci credo!!!

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  5. #84
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio

    nn ci credo!!!
    lo dice !!!!!

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di bagarre
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    first valley, rome
    Moto
    honda milf 500 four.. on fire
    Messaggi
    6,843
    purtroppo i gamma, gli nsr, gli aletta oro, i ttz e tutta la mitica generazione dei 125 2 tempi degli anni 80 sono stati sostituiti con gli scooter odierni via via.. il mercato si è evoluto in questo senso. un giovane ha poco da scegliere motociclisticamente oggi se ha meno di 20 anni, ma soprattutto qualora decidesse poi di fare il grande passo e di comprare una moto "vera" e grossa come un 600 di oggi è sprovvisto di tutta quella esperienza formativa e abilità di guida che solo una "palestra" come le vecchie 125 poteva dare!

    prima si arrivava per gradi e seguendo iter di "cilindrata" ben precisi, 125, 250, 500.. chi osava e poteva 750! e si era imbevuti fin da giovanissimi da tutto un ambiente "motociclistico" fatto anche di nozioni tecniche oltre che di guida! ma provate ad andare a chiedere a uno di 16 anni oggi cos'è un carburatore..

    questo spiega anche secondo me il vedere meno pinne in giro! sembra paradossale il discorso ma è vero: prima si stava sempre su una ruota, parlo di roma, la gente prima pinnava di piu, si facevano le gare kmetriche su una ruota con le 125 ( e ci si sfracellava anche di piu) oggi però nessuno su uno scooterone si sognerebbe di farlo, primo perche è impossibile secondo perche nn ne avrebbe il minimo bagaglio es esperienza tecnica : e questo è un indice che la dice lunga sul fatto di come le due ruote siano passate da puro oggetto di passione e svago giovanile a semplice strumento di trasporto urbano!

    e pensare che su quei mostriciattoli puzzolenti di olio bruciato ci si andava con un giubbetto jeans ed un paio di occhiali.. mi vengono i brividi a pensarci ora
    cmq meglio un buon e avveduto motociclista di 50anni anche vecchio, ma divenuto saggio ed esperto col tempo e con i tanti km percorsi in sella alle piu svariate moto che tutti sti stronzi coatti coi tmax che fanno i spacconi e che di moto nn ci capiscono una mazza!
    " ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da bagarre Visualizza Messaggio
    questo spiega anche secondo me il vedere meno pinne in giro! sembra paradossale il discorso ma è vero: prima si stava sempre su una ruota, parlo di roma, la gente prima pinnava di piu, si facevano le gare kmetriche su una ruota con le 125 ( e ci si sfracellava anche di piu) oggi però nessuno su uno scooterone si sognerebbe di farlo, primo perche è impossibile secondo perche nn ne avrebbe il minimo bagaglio es esperienza tecnica...
    Tempo fa ero ad Adria per girare, e nel parcheggio dietro al paddock era pieno di pischelli con dei 50 e 70 che non ruscivano a partire con la ruota davanti per terra nemmeno mettendosi con la pancia sul manubrio. Ed occhio che anche alcuni maxiscooter impennano...

    Citazione Originariamente Scritto da bagarre Visualizza Messaggio
    ...cmq meglio un buon e avveduto motociclista di 50anni anche vecchio, ma divenuto saggio ed esperto col tempo e con i tanti km percorsi in sella alle piu svariate moto che tutti sti stronzi coatti coi tmax che fanno i spacconi e che di moto nn ci capiscono una mazza!
    Sai cosa sarebbe meglio? Evitare di cadere nei soliti luoghi comuni. Ci sono forum dedicati ai maxiscooters con un tasso di contenuti tecnici superiore al 95% dei forum di moto, dove in genere il massimo della tecnica sono topic del tipo che frecce/portatarga/scarico/filtro/centralina metto?
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Io credo che il punto non sia tanto l'età o
    la possibilità economica, quanto il modo di
    vedere se stessi... in un mercato tanto diversificato,
    la moto ora è una scelta più autentica, proprio perchè
    fatta tra tante alternative.




  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    lo dice !!!!!
    e' gia' punibile solo x questo... te l'appoggio
    Citazione Originariamente Scritto da bagarre Visualizza Messaggio
    purtroppo i gamma, gli nsr, gli aletta oro, i ttz e tutta la mitica generazione dei 125 2 tempi degli anni 80 sono stati sostituiti con gli scooter odierni via via.. il mercato si è evoluto in questo senso. un giovane ha poco da scegliere motociclisticamente oggi se ha meno di 20 anni, ma soprattutto qualora decidesse poi di fare il grande passo e di comprare una moto "vera" e grossa come un 600 di oggi è sprovvisto di tutta quella esperienza formativa e abilità di guida che solo una "palestra" come le vecchie 125 poteva dare!

    prima si arrivava per gradi e seguendo iter di "cilindrata" ben precisi, 125, 250, 500.. chi osava e poteva 750! e si era imbevuti fin da giovanissimi da tutto un ambiente "motociclistico" fatto anche di nozioni tecniche oltre che di guida! ma provate ad andare a chiedere a uno di 16 anni oggi cos'è un carburatore..
    l:
    quoto baggy x questo...

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  10. #89
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    e' gia' punibile solo x questo... te l'appoggio
    e sarà punito

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    E' anche pieno di motociclisti da weekend che fanno gli automobilisti nei giorni feriali...


    Mi sembra che nel topic si paragonino mele ed arance, come dicono gli Inglesi. Bisogna distinguere le esigenze di mobilità dalle altre. Le esigenze di mobilità di base, con cui la passione non ha nulla a che fare, vengono soddisfate in maniera estremamente efficace dagli scooters, particolarmente in ambito cittadino. Per fare casa/lavoro o casa/scuola una moto di grande o piccola cilindrata non porta vantaggi, ma solo svantaggi in termini di protettività, praticità, capacità di carico, comodità. Questo ambito dipende anche dalle zone in cui si vive. Conosco gente che ti dice che usa la moto con soddisfazione tutti i giorni per andare a lavorare, ma si dimentica di sottolineare che abita nella campagna senese, e per andare in "città" fa delle strade splendide. Le cose sono molto diverse per chi vive in vere città, in cui se sei fortunato riesci ad appoggiare per due secondi la 2^ e nel frattempo ti intossichi bloccato in fila.

    Se le esigenze di mobilità si estendono al tempo libero, le moto possono cominciare ad essere interessanti, ma nell'uso quotidiano continuano ad essere svantaggiose, specialmente in inverno.

    Se invece la moto si usa solo nel tempo libero, come il 75% dei "motociclisti", allora la scelta può essere fatta per passione, ma questi sono ambiti che di norma riguardano solo gli adulti, e solo quelli che dispongono di fondi sufficienti a comprare moto da migliaia di Euro, assicurarle (altre migliaia di Euro), manutenerle (altre migliaia di Euro) ed alla fine venderle con chilometraggi bassissimi, che se valutassero quanto gli è costato ogni km capirebbero che gli conveniva noleggiarle.
    Mah..mica son tanto d'accordo.
    Nel senso è vero che lo scooter è più pratico, ma fra prendere l'SH 150 che ho in garage (della mia fidanzata) o una delle due moto, la Tiger mia o la Speed sua io non ho dubbi.
    Lascio a casa auto (così la usa la fidanzata) e prendo la Tiger!!
    Tutti i giorni in cui non diluvia per andare in ufficio (27 km andare e altrettanti tornare).
    La moto mi da più gusto anche nel traffico caotico di roma, mi pace proprio guidarla, mi sento anche più sicuro sebbene meno protetto da freddo e pioggia e sporco sulle strade (devo essere quasi sempre in giacca e cravatta).
    E fin da ragazzo quando potevo avere solo un motorino o la 125...divoravo i giornali di moto e cercavo di fregare la Ducati 750 SS a mio zio.
    Adoravo i motociclisti della stradale che con i loro Guzzi Falcone venivano sotto casa a far posti di controllo (ora li amo un pò meno..)
    La moto è passione..... e la passione non è cosa nè da ricchi nè da adulti.
    E roba da appassionati, gente che per quella cosa ha "cuore".
    Sono andato in giro con certi catorci pur d'andare in moto.......
    Citazione Originariamente Scritto da bagarre Visualizza Messaggio
    purtroppo i gamma, gli nsr, gli aletta oro, i ttz e tutta la mitica generazione dei 125 2 tempi degli anni 80 sono stati sostituiti con gli scooter odierni via via.. il mercato si è evoluto in questo senso. un giovane ha poco da scegliere motociclisticamente oggi se ha meno di 20 anni, ma soprattutto qualora decidesse poi di fare il grande passo e di comprare una moto "vera" e grossa come un 600 di oggi è sprovvisto di tutta quella esperienza formativa e abilità di guida che solo una "palestra" come le vecchie 125 poteva dare!

    prima si arrivava per gradi e seguendo iter di "cilindrata" ben precisi, 125, 250, 500.. chi osava e poteva 750! e si era imbevuti fin da giovanissimi da tutto un ambiente "motociclistico" fatto anche di nozioni tecniche oltre che di guida! ma provate ad andare a chiedere a uno di 16 anni oggi cos'è un carburatore..

    questo spiega anche secondo me il vedere meno pinne in giro! sembra paradossale il discorso ma è vero: prima si stava sempre su una ruota, parlo di roma, la gente prima pinnava di piu, si facevano le gare kmetriche su una ruota con le 125 ( e ci si sfracellava anche di piu) oggi però nessuno su uno scooterone si sognerebbe di farlo, primo perche è impossibile secondo perche nn ne avrebbe il minimo bagaglio es esperienza tecnica : e questo è un indice che la dice lunga sul fatto di come le due ruote siano passate da puro oggetto di passione e svago giovanile a semplice strumento di trasporto urbano!

    e pensare che su quei mostriciattoli puzzolenti di olio bruciato ci si andava con un giubbetto jeans ed un paio di occhiali.. mi vengono i brividi a pensarci ora
    cmq meglio un buon e avveduto motociclista di 50anni anche vecchio, ma divenuto saggio ed esperto col tempo e con i tanti km percorsi in sella alle piu svariate moto che tutti sti stronzi coatti coi tmax che fanno i spacconi e che di moto nn ci capiscono una mazza!
    Quotone!! Proprio ben detto!!

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. GIUBBOTTO MOTO "VANSON" USA, MOD."Cobra Mark 2 Star"
    Di melo nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/05/2011, 06:39
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  3. Finalmente mi sono messo in "moto"...
    Di NathanNever nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02/08/2010, 19:41
  4. quali sono le cause quando la moto"va a due"?
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 23/02/2010, 21:31
  5. Cerco per PS2 "MOTO GP 07" "CARS" "RATATOUILLE"
    Di Monstermob nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 12:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •