
Originariamente Scritto da
357magnum
Ci risiamo

Sempre la solita cosa, non esatta e sopratutto non vera nè verosimile, sulla imparzialità dell'informazione.
Le cose, mi spiace, ma non stanno così.

Il giornalista riporta i fatti del giorno dando evidenza a quelli che ritiene opportuno (secondo la linea editoriale del suo TG) e dandone il commento che crede.
I fatti nudi e crudi non esistono nel mondo dell'informazione (anche perchè è necessaria una scelta non potendo trattare tutto)
Quel che NON si deve fare è dare notizie false.
E sarebbe auspicabile il poter discernere fra fatto e opinione, ma non sempre è possibile.
L'informazione che proponi tu , è , lo ripeto, molto simile a quella della Pravda: una sola e "vera" fonte, una sola e "Vera" interpretazione.
Per fortuna ci sono , appunto, un sacco di informazioni in giro e ognuno sceglie secondo le proprie inclinazioni, cultura, sensibilità ed orientamento.
Quanto a Internet...ma pensate che sia molto differente da un qualsiais altro mezzo di comunicazione?
Internet è strapiena di cazzate gigantesche e di notizie interessantissime: sta al fruitore navigare e scegliere, così come sceglie il TG 4 o il TG3.
Nel caso in esame Fede non ha detto falsità, ha semplicemente espresso una opinione e come tale è , appunto, opinabile.
Non ha detto che la terra è piatta.....
