Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 513

Discussione: ModeraOver: Chapter #25# Natan è salvo, ma Luis ??? a ke pensa il guappo ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    Ultima modifica di Grigio; 14/05/2010 alle 14:46
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    ocncordo con l'incolore sulla distinzione fra saggezza e informazione , e aggiungo che le informazioni, di generazione in generazione , si sommano, e oggi ne abbiamo molte di piu' di quelle di cui potevano disporre i nostri avi.
    La saggezza, al contrario, e' qualcosa id personale, qualcosa che ognuno di noi comincia a coltivare partendo da zero, e' difficile da tramandare, sia intrinsecamente che a causa della naturale inclinazione dei giovani al rifiuto della lentezza, della prudenza che la caratterizzano.
    La cultura dominante, inoltre, privilegia la raccolta delle informazioni rispetto alla loro elaborazione critica: predilige le analisi quantitative a quelle qualitative.........e' una presuntuosa presunzione di conoscenza

    mi scuso per la tediosita' delle mie claudicanti riflessioni

  3. #3
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    q8 la saggezza..........della tua firma

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    29/11/09
    Località
    novara
    Messaggi
    2,469
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    perchè??bisogna essere vecchi per essere saggi??certo non si può essere giovani..bisogna svuotare la mente per essere saggi?io sono empirica..o si dice empirista..o piromanemah!di certo mi baso sulla esperienza..l'esperienza insegna...andare in giro con il paracadute..io sono sempre caduta in piedi..sono stata solo fortunata..dici delle cose Grigio che mi lasciano lì...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da speeddaisy Visualizza Messaggio
    perchè??bisogna essere vecchi per essere saggi??certo non si può essere giovani..bisogna svuotare la mente per essere saggi?io sono empirica..o si dice empirista..o piromanemah!di certo mi baso sulla esperienza..l'esperienza insegna...andare in giro con il paracadute..io sono sempre caduta in piedi..sono stata solo fortunata..dici delle cose Grigio che mi lasciano lì...
    piromane, si dice piromane


    se ti basi sull'esperienza, converrai che per farla occorre tempo............il tempo che passa nella vita di un uomo (e anche di una donna, anche se piu' lentamente ) porta necessariamente all'aumento dell'eta' ...............vedi che sei daccordo anche se non lo sei ?


    confusa invece di piromane, come lo vedi ?






    scherzo

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    29/11/09
    Località
    novara
    Messaggi
    2,469
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    piromane, si dice piromane


    se ti basi sull'esperienza, converrai che per farla occorre tempo............il tempo che passa nella vita di un uomo (e anche di una donna, anche se piu' lentamente ) porta necessariamente all'aumento dell'eta' ...............vedi che sei daccordo anche se non lo sei ?


    confusa invece di piromane, come lo vedi ?



    scherzo
    empirica..empirista o piromane,per chi non capisce :era ironico..tra l'altro basta guardare sul vocabolario
    L'esperienza insegna anche prima della vecchiaia..certo se le esperienze sono tragiche non si ha il tempo di rifletterci..sorry..non mi riferivo a quelle...
    confusa??me lo dicono in tanti...forse mi faccio domande...ma ripeto sempre le stesse cose....

    aggiungo..meglio confusi che contusi...mi è venuta così...
    Ultima modifica di speeddaisy; 17/05/2010 alle 12:05

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da speeddaisy Visualizza Messaggio
    empirica..empirista o piromane,per chi non capisce :era ironico..tra l'altro basta guardare sul vocabolario
    L'esperienza insegna anche prima della vecchiaia..certo se le esperienze sono tragiche non si ha il tempo di rifletterci..sorry..non mi riferivo a quelle...
    confusa??me lo dicono in tanti...forse mi faccio domande...ma ripeto sempre le stesse cose....

    aggiungo..meglio confusi che contusi...mi è venuta così...
    confusi, contusi.............
    siamo tutti degli illusi, forse collusi, un po' come busi, a un certo uso, usi................che Dio ci scusi

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Geez
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    bassa bresciana
    Moto
    ex speed 1050, ex Rocket III, ora il DIAVOLO in vendita!!
    Messaggi
    12,753
    per carità, ho la scusante che non gli ho mai letti questi thread...ma di che cazzo si parla in sti ModeraOver?

    non si capisce una fava
    -= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Geez Visualizza Messaggio
    per carità, ho la scusante che non gli ho mai letti questi thread...ma di che cazzo si parla in sti ModeraOver?

    non si capisce una fava
    Le verre est un liquide lent

  10. #10
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Geez Visualizza Messaggio
    per carità, ho la scusante che non gli ho mai letti questi thread...ma di che cazzo si parla in sti ModeraOver?

    non si capisce una fava
    si parla di

Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ModeraOver chapter #65# Qui Quo Qua ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 12:25
  2. ModeraOver chapter #64# chi non salta Over è, è.
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 519
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 11:41
  3. ModeraOver chapter #63# saltellando di qua e di la ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 493
    Ultimo Messaggio: 25/03/2011, 07:20
  4. ModeraOver: Chapter #27# [una speed yellow mamba anche x NataN]
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 18/06/2010, 16:33
  5. ModeraOver: Chapter # 19 VFR for Luis
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 16/02/2010, 11:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •