Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 52 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 511

Discussione: ModeraOver: Chapter #25# Natan è salvo, ma Luis ??? a ke pensa il guappo ?

  1. #151
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    io se tornassi indietro non vorrei conoscere nessun Over

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    io se tornassi indietro non vorrei conoscere nessun Over
    nesci te ipsum ?

  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    Ultima modifica di Grigio; 14/05/2010 alle 14:46
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  5. #154
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    ocncordo con l'incolore sulla distinzione fra saggezza e informazione , e aggiungo che le informazioni, di generazione in generazione , si sommano, e oggi ne abbiamo molte di piu' di quelle di cui potevano disporre i nostri avi.
    La saggezza, al contrario, e' qualcosa id personale, qualcosa che ognuno di noi comincia a coltivare partendo da zero, e' difficile da tramandare, sia intrinsecamente che a causa della naturale inclinazione dei giovani al rifiuto della lentezza, della prudenza che la caratterizzano.
    La cultura dominante, inoltre, privilegia la raccolta delle informazioni rispetto alla loro elaborazione critica: predilige le analisi quantitative a quelle qualitative.........e' una presuntuosa presunzione di conoscenza

    mi scuso per la tediosita' delle mie claudicanti riflessioni

  6. #155
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    q8 la saggezza..........della tua firma

  7. #156
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Siete tremendamente seri e quasi noiosi. Ed allora noia per noia vi racconto cosa ho sognato questa notte. (non chiamate la neurodeliri )
    Se mi fosse dato di rivivere la mia vita, la prossima volta mi piacerebbe fare molti più errori. Mi rilasserei. Farei più riscaldamento, prima di correre in moto. Sarei più matto di come sono stato stavolta. Prenderei le cose, molto meno sul serio. Coglierei più occasioni: scalerei più montagne, nuoterei in più fiumi. Mangerei più gelati e meno fagioli. Forse avrei più problemi, ma ne avrei meno di immaginari. Vedete, io sono una di quelle persone che ha vissuto in maniera quasi ragionevole e sana, ora dopo ora, giorno dopo giorno. Certo, ho avuto i miei bei momenti anch’io… e se dovessi ricominciare da capo ne avrei di più, molti di più. Di fatto cercherei di avere solo quelli: solo momenti, uno dopo l’altro, invece di vivere così tanti anni un giorno dopo l’altro. Sono stato una di quelle persone che non va mai da nessuna parte senza un termometro, una borsa dell’acqua calda, un impermeabile e un paracadute. Se dovessi ricominciare da capo viaggerei più leggero. Se dovessi rivivere la vita di nuovo comincerei ad andare a piedi nudi all’inizio della primavera e smetterei in autunno. Andrei a più feste da ballo. Darei inizio a più girotondi. Coglierei più margherite. Vivrei di più ogni singolo istante. Se possibile amerei di più, molto di più.
    io non mi lamento ... se non fosse che il tempo é passato e che ancora non so bene cosa voglio fare da grande ...... so che sto vivendo nel futuro, perché il presente non mi aggrada .... a parte il figlio, che é ciò che rifarei di sicuro .... per il resto tutto é il contrario di tutto e sono sicuro che avrei da dire anche se avessi fatto l'esatto contrario di ciò che ho fatto ....

    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
    giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
    Ultima modifica di natan; 14/05/2010 alle 15:26 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  8. #157
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    pubblicità prima che qualcuno compia atti strani

    amici di natan sul tomarlo







    quasi tutti francesi, tranne il giallo

  9. #158
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    io se tornassi indietro non vorrei conoscere nessun Over
    e faresti bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    amici di natan sul tomarlo







    quasi tutti francesi, tranne il giallo
    a parte la macchia gialla in primo piano la foto mi sembra ben riuscita ...
    Ultima modifica di natan; 14/05/2010 alle 15:29 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  10. #159
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    e faresti bene!!!

    se ripenso a quante cazzate ho sentito a pistoia,
    e si che tu parlavi poco

  11. #160
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    a parte la macchia gialla in primo piano la foto mi sembra ben riuscita ...
    quella macchia gialla sara' sicuramente una cagata di qualche "aquilotto" di passaggio...


    oggi ho aggiornato il Grigio in tempo reale......Traffic Information Swissero
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

Pagina 16 di 52 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ModeraOver chapter #65# Qui Quo Qua ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 12:25
  2. ModeraOver chapter #64# chi non salta Over è, è.
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 519
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 11:41
  3. ModeraOver chapter #63# saltellando di qua e di la ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 493
    Ultimo Messaggio: 25/03/2011, 07:20
  4. ModeraOver: Chapter #27# [una speed yellow mamba anche x NataN]
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 18/06/2010, 16:33
  5. ModeraOver: Chapter # 19 VFR for Luis
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 16/02/2010, 11:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •