Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
Siete tremendamente seri e quasi noiosi. Ed allora noia per noia vi racconto cosa ho sognato questa notte. (non chiamate la neurodeliri )
Se mi fosse dato di rivivere la mia vita, la prossima volta mi piacerebbe fare molti più errori. Mi rilasserei. Farei più riscaldamento, prima di correre in moto. Sarei più matto di come sono stato stavolta. Prenderei le cose, molto meno sul serio. Coglierei più occasioni: scalerei più montagne, nuoterei in più fiumi. Mangerei più gelati e meno fagioli. Forse avrei più problemi, ma ne avrei meno di immaginari. Vedete, io sono una di quelle persone che ha vissuto in maniera quasi ragionevole e sana, ora dopo ora, giorno dopo giorno. Certo, ho avuto i miei bei momenti anch’io… e se dovessi ricominciare da capo ne avrei di più, molti di più. Di fatto cercherei di avere solo quelli: solo momenti, uno dopo l’altro, invece di vivere così tanti anni un giorno dopo l’altro. Sono stato una di quelle persone che non va mai da nessuna parte senza un termometro, una borsa dell’acqua calda, un impermeabile e un paracadute. Se dovessi ricominciare da capo viaggerei più leggero. Se dovessi rivivere la vita di nuovo comincerei ad andare a piedi nudi all’inizio della primavera e smetterei in autunno. Andrei a più feste da ballo. Darei inizio a più girotondi. Coglierei più margherite. Vivrei di più ogni singolo istante. Se possibile amerei di più, molto di più.
a mio sommesso avviso , se un over è veramente saggio, non può non avere rimpianti.

Io diffido sempre di chi non ha mai nessun rimpianto

Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
salvo i piedi nudi e le margherite, non mi sono fatto mancare niente.................ho lasciato che le cose prendessero il loro tempo , e io ho preso il mio.
ho avuto momenti di attivita' frenetica, in cui ho girato il mondo e ho conosciuto molte interessanti persone, e momenti di pigrizia e di noia.
ho la gioia di un figlio di un mese a 50 anni suonati.
ma ho fatto soffrire i miei genitori, per questo, e adesso che sono genitore anch'io, capisco meglio il perche'.................non sono riuscito a chiarirmi con mio padre prima che il destino me lo impedisse, sono stato egoista................
la mia vita e' stata diversa dalla tua, ma non sono cosi' sicuro che sia stata (finora..........conto di fare ancora molte cosette )migliore.................l'unica cosa che mi sentirei di dire che non bisogna fare e' ..............guardarsi indietro............c'e' sempre e comunque qualcosa che, col senno di poi, avrebbe potuto essere migliore.
l'unica cosa e' guardare avanti e, per il tempo che ci rimane, godere delle cose buone che ci possono (e che possiamo far) capitare .
a qualsiasi eta'
buona giornata , grigio
I sensi di colpa verso i genitori sono abbastanza una costante di chi ha scelto di vivere in un certo modo ed è un argomento sul quale , purtroppo, anch'io potrei scrivere un trattato. Anche per il resto sottoscrivo ogni virgola di quello che hai scritto

Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
io se tornassi indietro non vorrei conoscere nessun Over
e io non vorrei mai avere a che fare con immikkati

Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
Tenendo ben presente, quanto detto dalla bandiera e da altri veneratissimi Over, vorrei aggiungere poche cose:
giovani o vecchi che si sia, finché non ci consideriamo parte della continuità della vita continueremo a considerare la vecchiaia come una cosa separata dalla corrente centrale della cultura e i vecchi come altra specie, in un certo senso. In una cultura non tradizionale com’è la nostra, dominata dalla tecnologia, si dà molto più valore all’informazione che non alla saggezza. Tra le due, però, c’è una differenza: l’informazione implica l’acquisizione, l’organizzazione e la distribuzione capillare dei fatti, è un immagazzinamento di dati fisici. La saggezza, invece, coinvolge un’altra funzione, altrettanto essenziale: lo svuotamento e l’acquietamento della mente, l’applicazione del cuore, la mistura alchemica di ragione e sentimento. Nella modalità “saggezza” noi non elaboriamo informazioni in maniera analitica o sequenziale: ci teniamo un passo indietro e abbiamo una visione d’insieme, distinguendo ciò che conta da ciò che non conta, soppesando il significato e la profondità delle cose. La dote della saggezza è rara, nella nostra cultura: vi si trovano più spesso persone di conoscenza che fingono di essere sagge, ma che, sfortunatamente, non hanno coltivato la qualità della mente da cui nasce davvero la saggezza. Sempre svisceratamente tenendo presente la nostra motociclettina, che chi può passerà al suo giovin virgulto
Su questo non sono pienamente d'accordo. Senza informazione non può esserci saggezza, il problema, come puntualizzato da Flag , è l'uso che ne sapremo fare


Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
forse giovedi'....dal Natan...
Giovedi' che sono in esilio a Modena ? ma un bis Sabato 22 no ?

Citazione Originariamente Scritto da LadyB Visualizza Messaggio
ti sei accorto che hai un sacchetto della spazzatura sulla moto?