Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Quale 750 anni settanta preferite?

Partecipanti
125. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Kawasaki 750 H2 Mach IV

    11 8.80%
  • Honda CB 750 Four

    18 14.40%
  • Norton Commando Fastback

    21 16.80%
  • Triumph Trident 750

    9 7.20%
  • Ducati GT 750

    13 10.40%
  • Suzuki 750 GT

    2 1.60%
  • Laverda 750 SF

    21 16.80%
  • Moto Guzzi V7 Sport

    25 20.00%
  • Benelli 750 Sei

    5 4.00%
Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 64

Discussione: Quale Maxi 750 vorreste in garage?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Rubin
    Data Registrazione
    13/05/09
    Messaggi
    1,785
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Noisy Visualizza Messaggio
    bel sondaggione....

    io le vorrei tutte naturalmente, ma quella che ritengo abbia la linea DELLA M O T O P E R F E T T A credo che sia il LAVERDONE
    E' secondo me infatti l'unica Cafè racer naturale mai esistita, tal quale, senza toccare assolutamente nulla.

    Essenziale
    Ruvida
    Maschia
    Baritonale
    Impegnativa da guidare

    Le forme magnificamente spartane, ho riviste di design che la contemplano come esemplare estetico distintivo gli anni settanta, come fosse una lampada di Castiglioni.
    Ma quello che mi ha sempre impressionato è il blocco motore, volutamente meccanicamente sovradimensionato - primo comandamento del progettista Zen: "Deve durare!"-. Senza culla passante sotto il blocco, con tubi che si fanno correre direttamente sotto il serbatoio assieme al trave superiore del telaio (per alcuni un'aberrazione..). Fatto sta che il motore appare come fosse portante. Praticamente una moto costruita attorno ad un motore.

    .

    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ..ma ritengo che la CB750 sia il capolavoro assoluto.
    Capolavoro assolutamente epocale. Un vero punto di rottura. Dopo di essa nulla più come prima.
    Ultima modifica di Rubin; 14/05/2010 alle 22:34 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Friulscottish
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    near Udine /Cambridge (UK)
    Moto
    Daytona 955i Centenary BRG
    Messaggi
    16
    Avessi un altro portafoglio .....sarebbero già tutte nel salotto!
    Mio padre aveva il Laverdone arancione, una voce, un suono da brevettare, era proprio maschia, con la frizione che per un bambino come me era impossibile da tirare. Indimenticabile.
    La Norton la amavo e ne collezionavo i modellini (come pure quelli del Jaguar XJ)
    La Guzzi era però forse la più bella, la Honda sicuramente la perfezione, la Kawa la perdizione, la Trident l'intramontabile classicità....mi fermo, sono molto volubile con le moto. Comunque Norton!
    Me ne vado nella brughiera scozzese, non m'interessa di diventare qua il più ricco del cimitero.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Rubin
    Data Registrazione
    13/05/09
    Messaggi
    1,785
    Citazione Originariamente Scritto da Friulscottish Visualizza Messaggio
    Avessi un altro portafoglio .....sarebbero già tutte nel salotto!
    Mio padre aveva il Laverdone arancione, una voce, un suono da brevettare, era proprio maschia, con la frizione che per un bambino come me era impossibile da tirare. Indimenticabile.
    La Norton la amavo e ne collezionavo i modellini (come pure quelli del Jaguar XJ)
    La Guzzi era però forse la più bella, la Honda sicuramente la perfezione, la Kawa la perdizione, la Trident l'intramontabile classicità....mi fermo, sono molto volubile con le moto. Comunque Norton!
    Condivido la sintesi!

    Con una piccola aggiunta, la Trident non era solo classicità, era anche velocissima. Nelle gare italiane di durata il suo problema non era stare in testa, ma terminare la gara...
    Ultima modifica di Rubin; 14/05/2010 alle 18:56

  5. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Rubin Visualizza Messaggio
    Condivido la sintesi!

    Con una piccola aggiunta, la Trident non era solo classicità, era anche velocissima. Nelle gare italiane di durata il suo problema non era stare in testa, ma terminare la gara...
    Pure le Commando PR non scherzavano... anche se con un cilindro in meno... e pure loro avevano qualche problema a finire le gare...

    La CB750... con quell'aria da prima della classe... se dovessi scegliere oggi tra le jap... Kawasaki... ha una personalità da esprimere... seppure ciclisticamente facesse davvero ridere rispetto alle moto europee... la CB non ha una personalità definita... o meglio... ha la personalità di tutte le Honda... una imbarazzante ed impersonale perfezione...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Rubin
    Data Registrazione
    13/05/09
    Messaggi
    1,785
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio

    La CB750... con quell'aria da prima della classe... se dovessi scegliere oggi tra le jap... Kawasaki... ha una personalità da esprimere... seppure ciclisticamente facesse davvero ridere rispetto alle moto europee... la CB non ha una personalità definita... o meglio... ha la personalità di tutte le Honda... una imbarazzante ed impersonale perfezione...
    Io riguardo alle CB750 sono entrato in silenzio stampa come FrankieT100



    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Pure le Commando PR non scherzavano... anche se con un cilindro in meno... e pure loro avevano qualche problema a finire le gare...
    ...
    Ho un carissimo collega-amico che contro queste ci correva nei campionati Italiani. A fare andare veramente la Norton PR in Italia c'era solo "Pollicino" Sabattini. Ma il merito era di "Pollicino" dato che il motore della Norton, citando il mio amico, era un "cesso" (Sua Maestà ci perdoni!)

    Anche la L del Ducati di serie era secondo lui un chiodo che non andava "neanche a calci". Per cominciare a volare doveva passare sotto le mani di Borgo Panigale, e allora scattava la magia.

    Altra cosa erano le Triumph Koelliker, quello che usciva da Pettinari quel tempo era davvero duro da battere, (almeno fino a quando non si comincia in Samoto e Saiad a sistemare per bene la ciclistica delle giapponesi)
    Ultima modifica di Rubin; 14/05/2010 alle 22:08 Motivo: UnionePost automatica

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di t-bird 63
    Data Registrazione
    09/02/08
    Messaggi
    10,433
    NOOO!!!!

    Mi rifiuto categoricamente (ma ho votato V7) di scegliere....e' come il concorso "Miss Universo", fra 50 "ficoni" ne devi scegliere una sola.......
    Unne' miha giustoooo!!!!

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Rubin
    Data Registrazione
    13/05/09
    Messaggi
    1,785
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    ... se dovessi scegliere oggi tra le jap... Kawasaki... ha una personalità da esprimere... seppure ciclisticamente facesse davvero ridere rispetto alle moto europee...
    Le Kawasaki 3C/2T avevano una ciclistica imbarazzante soprattutto nelle 500. Forcella, sospensioni e ammortizzatori da ciclomotore. Motore e centro di massa della moto volutamente esageramente arretrati per favorire l'impennata, (cosa altamente spettacolare in rettilineo ma assassinamente sottosterzante nelle aperture di gas ad uscita curva). Geometria del raccordo della doppia culla al canotto di sterzo nel 500 assurda (nel 750 meglio). Bronzine del forcellone troppo tenere e facili all'ovalizzazione, con moto che diventano in velocità serpenti anche sul dritto. Le traiettorie in pista delle Kawa erano imprevedibili, la guida su strada avventurosa.

    Ma soprattutto c'è il motore a due tempi [...]

    Io le amo perdutamente
    Ultima modifica di Rubin; 15/05/2010 alle 09:00

  9. #18
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Meno male che all'epoca i jap non sapevano fare i telai, ma soltanto i motori. Altrimenti tutti i marchi europei sarebbero presto falliti.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Meno male che all'epoca i jap non sapevano fare i telai, ma soltanto i motori. Altrimenti tutti i marchi europei sarebbero presto falliti.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Bond Street
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Villasanta (Monza)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    1,916
    Laverda indeed
    Originariamente inviata da kkk (che ancora non aveva smaltito il sakè)
    Sticazzi Bond... ieri al ritorno sotto l'acqua ti ero dietro ed hai tirato una sgommata di potenza con tanto di intraversata fuori da una curva da far impallidire Stoner...
    Grazie a Beppe per la foto in avatar;)

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. auto vintage...quale vorreste?
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 246
    Ultimo Messaggio: 10/03/2011, 13:30
  2. le 10 moto che vorreste avere in garage....
    Di AlbeG nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 27/02/2011, 20:11
  3. Risposte: 133
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 20:07
  4. quale "umbrella girl" vorreste?
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 04/04/2008, 07:53
  5. Ma voi la vorreste...?
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 16/10/2007, 13:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •