A prescindere da agevolazioni quali la siringa ed il deflussore, l'impianto va spurgato sempre nello stesso modo:
1. si manda a pressione l'impianto frenando
2. si allenta, mantenendo la pressione sul freno, la valvola di spurgo facendo defluire l'olio nell'apposito tubo collegato a detta valvola e SI RICHIUDE LA VALVOLA PRIMA CHE LA LEVA ARRIVI A CONTATTO DELLA MANOPOLA.
3. si rilascia la leva facendo ricaricare la pompa con il liquido presente nella vaschetta e si ripete la manovra finchè non escono più bolle nel tubo di spurgo.
4. questo vale per tutte e tre le pinze ed eventualmente anche per la pompa se è anch'essa provvista di valvola di spurgo.
5. in caso di sostituzione totale del liquido, si continua a fare la manovra finchè uscirà liquido nuovo (visibilmente più chiaro) la tubo di spurgo.
La prima volta è essenziale fare la manovra in due: uno mantiene la pressione sulla leva del freno e l'altro si dedica allo spurgo.
Ciao!





Rispondi Citando

