Ragazzi sono passato nei centri commerciali e...
al mediaword c'è l'offerta per il panasonic 42g20 (€1000 e €300 te li danno come buono) però penso mi ci voglia un 50" ed ho visto il 50g20 sempre panasonic a €1450 com'è?
Ragazzi sono passato nei centri commerciali e...
al mediaword c'è l'offerta per il panasonic 42g20 (€1000 e €300 te li danno come buono) però penso mi ci voglia un 50" ed ho visto il 50g20 sempre panasonic a €1450 com'è?
mai comprare questi bestioni nei centri commercialisolo online... risparmi dai 200 ai 400 euro
cercalo su trovaprezzi.it, io mi sono sempre trovato bene
se prendi il 42 con 300 euro di buono ci puoi stare... e ti ci prendi un home theater... il 50 è caro:
50g20, confronta prezzi e offerte 50g20 su Trova Prezzi
al 46 non hai pensato? partono da 1050 €
Ultima modifica di Millejager; 15/05/2010 alle 17:49 Motivo: UnionePost automatica
il problema che neppure io capisco bene, in quanto sul loro sito c'è solo il "vecchio" B
prova a vedere qui se trovi le differenze:
Marco Polo Shop*-*TELEVISORI LED
prenditi una mivar e ti togli il pensiero...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
le TV di oggi sono come pc... nel bene (hanno processori veri e propri che in qualche caso fan miracoli... in altri l'esatto contrario) e nel male (oggi la compri e fra un anno è uscito il modello nuovo svalutando il tuo in maniera impressionante)
non mi sembra una spesa esagerata, mi spiego meglio: oggi una tv CRT costa una sciocchezza, ma 20 anni fa un normale philips matchline da 28" lo pagavi anche un milione di lire.... se ci pensi i prezzi sono abbastanza proporzionati... anzi, un milione di lire nei primi anni 90 avevano un potere di acquisto ben maggiore ai 1000 euro di oggi
fino a 5-6 anni fa erano veramente esagerati, ma anche fino al 2006-2007... un normalissimo 40 pollici lo pagavi anche 3000 euro... con caratteristiche molto ma molto ma molto inferiori di un pannello che oggi paghi 700da un anno all'altro fanno dei balzi in avanti enormi ed i prezzi continuano a scendere...
basta pensare al panasonic di cui si sta parlando qualche post sopra.... appena uscito un 42 lo porti a casa con meno di 900 euro... uno schermo di uguale dimensione solo 8-9 anni fa costava anche 15000 euro
Ultima modifica di Millejager; 15/05/2010 alle 20:28
ok, ok, mi hai convinto, io sono totalmente ignorante in materia, la TV la guardo circa 2 ore al giorno, zero film, va bene quel che passa fininvest, rai, LA7 (solo per vedere la SBK), ti dirò di più, non ho nè digitale terrestre, nè SKY, ho una TV e a malapena sò che si tratta d un Panasonic (...credo...)
non volevo giudicarvi, anche perchè io sarei capace di spendere altrettanto per altre cose futili (es. per la mia SPEED) ed il concetto non cambia...![]()
...a volte ritornano!
eggià, dipende dove passi il tempo libero e dalle tue passioni...c'è chi lo passa al bar e spende ben più di €1000 in un anno in amari e ammazzacaffè, chi lo spende in sigarette, chi lo spende in tecnologia e chi lo spende cambiando 1 moto all'anno....ma daltronde la vita è una e dobbiamo toglierci gli sfizi finchè ne abbiamo la possibilità...