La seconda proposta della nuova generazione Moto Morini si chiama 9 1/2, figlia naturale di nome e di fatto di quella moto essenziale, innovativa e bella da guidare che fu la gloriosa 3 1/2, di cui ci si stupisce, a trent’anni di distanza, di vedere girare ancora tanti esemplari sulle strade di tutto il mondo. Di quella fortunata moto la 9 1/2 sposa alcuni concetti fondamentali, da sempre patrimonio di Moto Morini: razionalità ed efficienza delle soluzioni tecniche, stile essenziale e italiano, maneggevolezza e facilità di guida. Quella che viene presentata al Motor Show è una concept, il primo passo concreto di un progetto di gamma. La 9 1/2 è una moto stradale di grossa cilindrata, equipaggiata con il motore bicilindrico Bialbero CorsaCorta nella versione 998 cc, che sviluppa 105 cv a 9000 giri. Il propulsore progettato da Franco Lambertini è il cuore tecnologico della moto e racchiude importanti contenuti innovativi, assicurando prestazioni di eccellenza per la categoria. Un tratto distintivo del progetto 9 1/2 è proprio nel binomio prestazioni/accessibilità: questa moto è la prima di una gamma che unisce ad uno stile classico e “rassicurante” le prestazioni di una moto potente e agile, caratterizzata da un assetto confortevole e da una componentistica tutta italiana e di alto livello. Una moto che crediamo si farà apprezzare per il suo stile e per il comfort di guida anche nei lunghi spostamenti, ma in grado anche di comunicare tutta l’emozione di un motore bicilindrico potente ed affidabile. La 9 1/2 si presenta priva di carenature e l’estetica del veicolo è affidata alle parti meccaniche ben in vista e alla cura delle scelte stilistiche: telaio in traliccio di tubi d’acciaio con spessori variabili che si integra perfettamente con il forcellone anch’esso in tubo di grosso diametro a sezione ovale, forcella a steli rovesciati di grande diametro, faro anteriore rotondo, serbatoio capiente disegnato per accogliere la posizione di guida più confortevole, sella ampia e comoda anche per il passeggero, ruote a raggi con canale in alluminio di alta qualità, sospensione con ammortizzatore singolo laterale, impianto di scarico omologato Euro 3 con silenziatore singolo laterale sotto sella. Una moto italiana, dunque, tutt’altro che estrema ma di grande personalità; non confinabile nelle categorie del marketing, perché fuori dagli schemi un po’ rigidi dei segmenti di mercato. Una moto che non nasce per essere destinata ad un utente o ad un target determinato, ma che vuole proporre un modo proprio, originale, di interpretare la strada. E la scommessa è un po’ questa: che ciascuno (chiunque) la possa apprezzare esaltandone gli aspetti più vicini alle proprie esigenze. La 9 1/2 entrerà in produzione alla fine del 2005 e sarà commercializzata ad un prezzo inferiore agli 11.000 euro.
![]()