ciao ragazzi...
allora questo benedetto sensore frizione che nn si capisca se taglia 3 cv o che ,cortocircuitandolo...io ho "scoperto" che in qualche modo interviene anche se non ho notato cali prestazionali ho notato in rilascio un comportamento diverso della moto, infatti fa qualche scoppio a frizione "rilasciata" rispetto a "tirata"(io ho uno switch al posto di esso) xò ho trovato il modo x fare in modo che a moto spenta fosse tirata e a motore acceso fosse rilasciata!
E' semplicissimo! visto che il sensore frizione funziona mettendo a massa un segnale...allora ho sdoppiato il sensore pressione olio! in pratica a motore spento è a massa e quando si accende il motore si stacca!(come la spia olio) e il sistema funziona perfettamente!
spero possa essere utile a chi non ha + il blocchetto sx o qualche fissato come me!





io ho "scoperto" che in qualche modo interviene anche se non ho notato cali prestazionali ho notato in rilascio un comportamento diverso della moto, infatti fa qualche scoppio a frizione "rilasciata" rispetto a "tirata"(io ho uno switch al posto di esso) xò ho trovato il modo x fare in modo che a moto spenta fosse tirata e a motore acceso fosse rilasciata!
Rispondi Citando

