Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Manutenzione Street Triple "fai da te"

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ringhio76
    Data Registrazione
    02/12/08
    Località
    vicenza
    Moto
    Street Triple Jet Black "Morgana" Kawasaki Ninja 636 "Cloe"
    Messaggi
    85

    Manutenzione Street Triple "fai da te"

    Qualcuno di voi ha provato a sostiuire l'olio ed il filtro home made o
    provato a cambiare candele e pastiglie freno?
    Vorrei avere le vostre impressioni in merito...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Io ho sostituito da me olio e filtro l'anno scorso,a 5000 km. Semplicissimo da fare sulla Street, non bisogna nemmeno togliere la carena.Moto preferibilmente su cavalletto posteriore, motore ben caldo,si svita il tappo sulla coppa,si lascia defluire la maggioranza dell' olio in una bacinella,intanto si smonta il filtro olio,si aspetta una mezz'ora in modo che l'olio esca tutto, si mette il filtro(ricordarsi di ungere l'OR con n po' di olio) e si carica l'olio. Tempo totale:1 ora prendendosela comoda.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Hinck
    Data Registrazione
    14/10/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Street (Jet Black)
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Io ho sostituito da me olio e filtro l'anno scorso,a 5000 km. Semplicissimo da fare sulla Street, non bisogna nemmeno togliere la carena.Moto preferibilmente su cavalletto posteriore, motore ben caldo,si svita il tappo sulla coppa,si lascia defluire la maggioranza dell' olio in una bacinella,intanto si smonta il filtro olio,si aspetta una mezz'ora in modo che l'olio esca tutto, si mette il filtro(ricordarsi di ungere l'OR con n po' di olio) e si carica l'olio. Tempo totale:1 ora prendendosela comoda.
    quoto in pieno...

    io ho cambiato anche le pastiglie...

    ma non mi avventurerei nel cambio candele...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di tonijuve
    Data Registrazione
    01/08/09
    Località
    Finlandia, Helsinki
    Moto
    Honda Shadow Black Spirit
    Messaggi
    678
    Ma il filtro come lo stringete?
    Toni
    "The world and your woman will always present you with unforeseen challanges": David Deida, Way of The Superior Man
    La mia Venusia

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Hinck
    Data Registrazione
    14/10/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Street (Jet Black)
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente Scritto da tonijuve Visualizza Messaggio
    Ma il filtro come lo stringete?
    Toni
    a mano, e non tanto forte...

    una volta che avviando si blocca, dai al max un altro quarto di giro...

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di ringhio76
    Data Registrazione
    02/12/08
    Località
    vicenza
    Moto
    Street Triple Jet Black "Morgana" Kawasaki Ninja 636 "Cloe"
    Messaggi
    85
    Sto facendo il cambio candele e vi devo dire che una volta aperta non è così semplice però adoro metterci le mani o gni volta che ci lavoro è una grande soddisfazione. Supervisionato naturalmente da amici che hanno molta esperienza in merito.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di tonijuve
    Data Registrazione
    01/08/09
    Località
    Finlandia, Helsinki
    Moto
    Honda Shadow Black Spirit
    Messaggi
    678
    Citazione Originariamente Scritto da Hinck Visualizza Messaggio
    a mano, e non tanto forte...

    una volta che avviando si blocca, dai al max un altro quarto di giro...
    OK, tra 1500 Km devo fare il tagliando, ma poi faró un cambio olio da me dopo ogni 5000 Km dall'ultimo tagliando, insomma, a metá....

    Credo che con 30 / 35 € si fa un gran bene alla moto allungando la durata del motore

    Citazione Originariamente Scritto da ringhio76 Visualizza Messaggio
    Sto facendo il cambio candele e vi devo dire che una volta aperta non è così semplice però adoro metterci le mani o gni volta che ci lavoro è una grande soddisfazione. Supervisionato naturalmente da amici che hanno molta esperienza in merito.
    Mentre fai il cambio candele, sarebbe fantastico se tu facessi un dossier fotografico step by step di come si fa...
    Se te la senti
    Ultima modifica di tonijuve; 26/08/2009 alle 13:54 Motivo: UnionePost automatica
    "The world and your woman will always present you with unforeseen challanges": David Deida, Way of The Superior Man
    La mia Venusia

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    il cambio olio è semplicissimo, solo una cosa: sul libretto uso manutenzione c'è scritto che servono 2,7 o 2,8 litri per il cambio con filtro ma non è vero, ne servono circa 3,5 litri. adesso voi direte che non è una tragedia ma se uno non lo sa compra tre litri e poi si trova con il livello dell'olio al minimo.
    il filtro dell'aria un po' più complicato a causa del serbatoio.
    cambiare le candele in se è una stupidata, è semmai smontare il serbatoio e poi tutto l'air box per arrivarci che è una menata, niente di complicato ma mettete in conto un paio d'ore per farlo.
    Nota, per le candele ci vuole la chiave del 16 apposta.
    il cambio pastiglie non richiede particolari capacità o attrezzi, fate però con calma e pulite bene i pistoncini prima di spingerli dentro
    Ultima modifica di jimmy27; 26/08/2009 alle 14:58

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Grimaldello
    Data Registrazione
    17/01/08
    Località
    Fiorentino(emigrato a Montelupo F.no)
    Messaggi
    1,537
    Le strade del signore sono infinite....io "avevo" scelto la TRIPLA

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di tonijuve
    Data Registrazione
    01/08/09
    Località
    Finlandia, Helsinki
    Moto
    Honda Shadow Black Spirit
    Messaggi
    678
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    il cambio olio è semplicissimo, solo una cosa: sul libretto uso manutenzione c'è scritto che servono 2,7 o 2,8 litri per il cambio con filtro ma non è vero, ne servono circa 3,5 litri. adesso voi direte che non è una tragedia ma se uno non lo sa compra tre litri e poi si trova con il livello dell'olio al minimo.
    il filtro dell'aria un po' più complicato a causa del serbatoio.
    cambiare le candele in se è una stupidata, è semmai smontare il serbatoio e poi tutto l'air box per arrivarci che è una menata, niente di complicato ma mettete in conto un paio d'ore per farlo.
    Nota, per le candele ci vuole la chiave del 16 apposta.
    il cambio pastiglie non richiede particolari capacità o attrezzi, fate però con calma e pulite bene i pistoncini prima di spingerli dentro
    3,5 litri!! ed il mauale dice 2,7 ma sei sicuro?
    Comunque buono a sapersi...
    "The world and your woman will always present you with unforeseen challanges": David Deida, Way of The Superior Man
    La mia Venusia

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •