Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Recensione sella touratech per Tiger 1050

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Varese
    Moto
    Tiger 1050Se
    Messaggi
    72

    Recensione sella touratech per Tiger 1050

    Ebbene si,
    ho avuto il privilegio di poter provare e paragonare la sella touratech, altezza standard, alla sella in Gel triumph.
    Nello specifico io ho la sella in Gel Triumph, e un mio amico ha appena acquistato la sella Touratech e ce le siamo scambiate per un 3 orette di stradine di montagna in Liguria.

    SEDUTA :
    La posizione in sella su Touratech e' indubbiamente piu' comfortevole della sella in gel triumph.
    Ricorda un po' la sensazione che si ha salendo sul multistrada, con la parte posteriore della sella che funge un po' da appoggio lombare.
    La sensazione e' di avere un appoggio in accelerazioni brusche evidando di doversi aggrappare troppo al manubrio.

    RIVESTIMENTO :
    Uno dei "difetti" della sella in gel triumph e' proprio il materiale del rivestimento, estremamente sporchevole e poco "gripposo".
    La sella touratech e' piu' ruvida e il materiale non si segna facilmente.
    Non ho avuto modo di bagnare le selle quindi questo test lo rimando alla gita in scozia

    MATERIALE :
    La sella touratech risulta essere piu' dura della sella triumph.La mia sella pero' ha gia' 2 anni e quella touratech e' invece nuova di pacca.
    L'impressione alla seduta e' che ci sia piu' imbottitura, piu' materiale nella sella touratech.

    ESTETICA :
    e' sicuramente il giudizio piu' soggettivo, ma sulla tigre bianca il full black touratech fa davvero un bell'effetto, mentre la sella triumph sulla SE e' sicuramente il naturale completamento cromatico.
    Carine le cuciture e il logo Touratech Streetline.

    COMFORT :
    La touratech costa molto di piu', e il comfort si sa si paga.
    La maggior consistenza dell'imbottitura e il maggior grip che offre il rivestimento touratech unito alla forma che offre appoggio alla schiena si traduce in un ottimo comfort in marcia ma soprattutto ad una maggior adesione con la moto.
    La sensazione e' quella di aver maggior controllo avendo piu' presa.

    La domanda finale e'... cosi' tanta differenza di prezzo e' giustificata ??
    Parere mio : Si.
    Il prodotto nel complesso e' un prodotto di fascia molto alta, lo si percepisce guardandolo, toccandolo e usandola.
    Nel mio personale test la sella in gel triumph perde su tutti gli aspetti, sono due prodotti completamente diversi come qualita' e materiali.
    Con questo non voglio dire che la sella in gel triumph non sia un buon prodotto, ma che la sella touratech e' un ottimo prodotto.

    Unico "difetto" trovato alla sella touratech e' che non aderisce perfettamente alla moto, e' piu' difficile da montare a causa di un cuscinetto posto nel mezzo e che fa spessore tra sella e batteria.Probabilmente ha anche una sua funzionalita' ma rende piu' complicata la chiusura.

    LaMpS!
    Tiger 1050Se
    Consegnata 02/08/2009 al 10/07/2010 26.255Km.
    Sella Gel Triumph-Kaoko Throttle control-MRA Vario touring-borse motech 45+37 - Givi V46[-2.3cmANT]-[-2cmPOST]

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di V-Leo
    Data Registrazione
    11/03/10
    Località
    Lido di Ostia
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    706
    complimenti bella recensione, i prodotti Touratech sono sempre ottimi.

    IMHO: senza nulla togliere e visto il prezzo, potrebbe essere carino fare una comparazione con una sella personalizzata, ovvero ci sono alcune aziende che la fanno in tutte le manifatture ascelta e con accorgimenti particolari tipo il doppio scalda sella, per passeggero e pilota, imbottitura gel, memory touch, con scalino antiscivolo per passeggero, etc... e mediamente il prezzo si aggira tra i 200 e i 300 Euro, però come ho già detto bisogna sentire qualcuno che lo ha fatto.
    Carbonio o Carbonara.....questo è il problema....

    TIGRIS ML PECVS DONATVM AB NATVRA DICVNT EPVLANDVM

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di phassat
    Data Registrazione
    01/06/10
    Località
    Prov di Ascoli Piceno
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    638
    Scusate l'ignoranza, ma di serie la sella della Tiger di che tipo è?

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    Citazione Originariamente Scritto da phassat Visualizza Messaggio
    Scusate l'ignoranza, ma di serie la sella della Tiger di che tipo è?
    credo normale gomma piuma ..

Discussioni Simili

  1. Tiger 1050, pedane Touratech... quesito ...
    Di tigerozzo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21/02/2011, 18:15
  2. Sella Touratech
    Di gattacci nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10/08/2009, 20:54
  3. Recensione borsa da sella Kriega US-20
    Di MaTTiaStriple nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08/02/2009, 00:53
  4. Touratech per la Tiger 1050
    Di SpeedyFra nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/11/2008, 09:40
  5. recensione fz1 da in sella
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/03/2006, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •