Ebbene si,
ho avuto il privilegio di poter provare e paragonare la sella touratech, altezza standard, alla sella in Gel triumph.
Nello specifico io ho la sella in Gel Triumph, e un mio amico ha appena acquistato la sella Touratech e ce le siamo scambiate per un 3 orette di stradine di montagna in Liguria.

SEDUTA :
La posizione in sella su Touratech e' indubbiamente piu' comfortevole della sella in gel triumph.
Ricorda un po' la sensazione che si ha salendo sul multistrada, con la parte posteriore della sella che funge un po' da appoggio lombare.
La sensazione e' di avere un appoggio in accelerazioni brusche evidando di doversi aggrappare troppo al manubrio.

RIVESTIMENTO :
Uno dei "difetti" della sella in gel triumph e' proprio il materiale del rivestimento, estremamente sporchevole e poco "gripposo".
La sella touratech e' piu' ruvida e il materiale non si segna facilmente.
Non ho avuto modo di bagnare le selle quindi questo test lo rimando alla gita in scozia

MATERIALE :
La sella touratech risulta essere piu' dura della sella triumph.La mia sella pero' ha gia' 2 anni e quella touratech e' invece nuova di pacca.
L'impressione alla seduta e' che ci sia piu' imbottitura, piu' materiale nella sella touratech.

ESTETICA :
e' sicuramente il giudizio piu' soggettivo, ma sulla tigre bianca il full black touratech fa davvero un bell'effetto, mentre la sella triumph sulla SE e' sicuramente il naturale completamento cromatico.
Carine le cuciture e il logo Touratech Streetline.

COMFORT :
La touratech costa molto di piu', e il comfort si sa si paga.
La maggior consistenza dell'imbottitura e il maggior grip che offre il rivestimento touratech unito alla forma che offre appoggio alla schiena si traduce in un ottimo comfort in marcia ma soprattutto ad una maggior adesione con la moto.
La sensazione e' quella di aver maggior controllo avendo piu' presa.

La domanda finale e'... cosi' tanta differenza di prezzo e' giustificata ??
Parere mio : Si.
Il prodotto nel complesso e' un prodotto di fascia molto alta, lo si percepisce guardandolo, toccandolo e usandola.
Nel mio personale test la sella in gel triumph perde su tutti gli aspetti, sono due prodotti completamente diversi come qualita' e materiali.
Con questo non voglio dire che la sella in gel triumph non sia un buon prodotto, ma che la sella touratech e' un ottimo prodotto.

Unico "difetto" trovato alla sella touratech e' che non aderisce perfettamente alla moto, e' piu' difficile da montare a causa di un cuscinetto posto nel mezzo e che fa spessore tra sella e batteria.Probabilmente ha anche una sua funzionalita' ma rende piu' complicata la chiusura.

LaMpS!