e quello stradale? ti ricordi quanto hai pagato?
e quello stradale? ti ricordi quanto hai pagato?
Quello stradale costa 290€ e secondo me č comunque ottimo.Viene svolto per il 70% in pista,con ritmi stradali e con attenzioni alla guida che non riguardano la pista,pero poi',se dimostri gia' una certa esperienza,gli istruttori non vanno per niente piano e ci si diverte molto.Per me l'anno scorso č stata la mia piu' bella giornata in moto!
m'hai fatto venė na voglia porca puzzona
...c'ho la Triumph........alza bavero, calza berretta............vrooomm
E' da provare!!i soldi non sono pochi ma c'č chi ne spende molti di piu' per dei pezzi aftermarket.Se si immagina il corso non come una sola giornata di pista,ma come un'occasione per migliorare personalmente le proprie capacita' di guida,bč,allora non ci son soldi spesi meglio.E' come cambiare sospensioni alla moto..si avranno benefici notevoli.
Gli stessi,se non piu',benefici si avranno anche migliorando le capacita' del pilota.Comunque io domani vado e non vedo l'ora!!
Giornata conclusa.Corso in pista favoloso!!Mi son divertito come un matto!!
che gusto a grattare le saponette!!non ho mai guidato cosi bene come oggi in pista anche se,a dire il vero,ci son andato molto poco.Ma oggi entravo forte in curva,piegavo,appoggiavo il ginocchio,e poi via di gas!!son felice come un bambinetto...
Il mio istruttore,un certo Diego Giugovaz,all'inizio non conosceva la Speed -ma si puo'!- e l'aveva presa per una motoretta spompata...ma al secondo turno,dopo esserci fermati,mi avvicina e mi dice:"bestia ma che cilindrata č sta moto???ma va di brutto!!"
La Speed in uscita di curva a ben pochi rivali,il suo pilota invece ne ha ancora molti,ma oggi si č tolto delle gran soddisfazioni!!Grazie Speed,oggi sei stata impeccabile.
![]()
Ultima modifica di morospeed; 20/05/2010 alle 20:15 Motivo: UnionePost automatica