c'era da stupirsi del contrario!! dispiace per i lavoratori,per tutti quelli che c'han messo passione,ma con la passione non si va da nessuna parte,neanche 50 anni fa!per fare impresa ci vuol concretezza,i sogni devono restare tali! La Corsaro: grande e grossa,con uno stile particolare (e per questo discutibile)..cosa si pretendeva??di venderne 3000 all'anno??ma dai,illusi.e poi?il vuoto.Che roba è la 9 emezzo??diciamolo:un'autentica schifezza,arrabattata alla bell'e meglio.e la motardona?altro esempio di stupidaggine imprenditoriale.io l'avrei fatta ancor più particolare,con l'obiettivo di venderne 2all'anno!!si prenda esempio da Triumph! quando è rinata,non ha cercato l'esclusività,non ha voluto farsi notare ad ogni costo.ha fatto da subito moto concrete,per vendere,che non significa per forza brutte o da sfigati! (thunderbird 900 esempio su tutti). ha scelto in che mercati cominciare,poi ha potuto pian piano permettersi qualche (qualche) moto più esclusiva e la Rocket 2300 l'ha fatta 15 anni dopo esser risorta!!non dopo 2 mesi che aveva riaperto la fabbrica! che i concessionari vendano sogni son cazzate. che le Case vendano sogni son cazzate. loro vendono moto. che per noi (o per lo meno per me lo è la mia)son sogni. ma non per loro.