permettimi di dissentire in toto.
sono un commercialista e gli studi di settore sono SEMPRE stati una cosa assurda! è come se io dicessi, tu sei biondo allora devi avere gli occhi chiari! assurdo!
il problema è che l'Agenzia delle Entrate ci ha sempre marciato sapendo che tanti erano ben consci di non esser proprio puliti...quindi pagavano gli studi di settore come "mini-tangente" e scongiuravano rischi maggiori perchè pagando queste cifre non uscivano i controlli...
quelli che erano puliti hanno fatto ricorso e ora che le controversie sono arrivate tutte in Cassazione dando SEMPRE ragione al contribuente l'Agenzia sta cambiando registro ossia sta dicendo che lo studio di settore da solo non è parametro per far uscire in automatico l'accertamento...
con i soliti 10/15 anni italiani, ma abbiamo raggiunto lo scopo...
un'altra cosa, l'onere della prova è sempre a carico dell'Agenzia delle Entrate, tranne in caso di accertamento induttivo!![]()