Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Euro debole, un bene o un male?

  1. #11
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Le esportazioni sono favorite, ma le materie prime si pagano in dollari.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    a me, da povero plebeo, sembra che l'Euro ( forte o debole che sia ) non aiuta in nessun modo.

    Quello che deve aumentare, aumenta lo stesso. E non diminuisce mai un tubo.
    Questa é la percezione della quasi totalità delle persone, come noi

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    fino a ieri mezzo mondo accusava bernanke (fed.reserve) di tenere il cambio del dollaro forzosamente basso per favorire la ripresa

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Le esportazioni sono favorite, ma le materie prime si pagano in dollari.
    certo ma.... il vino, i prodotti tipici... qui la materia prima è prodotta in loco
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    fino a ieri mezzo mondo accusava bernanke (fed.reserve) di tenere il cambio del dollaro forzosamente basso per favorire la ripresa
    e in parte cosi è stato..
    quanti di noi sono stati negli usa negli ultimi 3/4/5 anni ed hanno fatto manbassa di spese e shopping ..io ci sono stato con il cambio attorno a 1.60..e ti assicuro che tra Abercrombie & Finch e Apple Store, una mano alla ripresa americana l'ho data!
    Scherzi a parte, i prodotti usa sono molto competitivi sui mercati internazionali.. Il petrolio di commercializza nella loro divisa e non hanno risentito più di tanto l'aumento del costo delle materie prime.. certo i paesi investitori come cina e paesi arabi ringraziano (per modo di dire), visto che i loro investimenti in dollari sono diminuiti di un terzo negli ultimi anni!!

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da redcell Visualizza Messaggio
    e in parte cosi è stato..
    quanti di noi sono stati negli usa negli ultimi 3/4/5 anni ed hanno fatto manbassa di spese e shopping ..io ci sono stato con il cambio attorno a 1.60..e ti assicuro che tra Abercrombie & Finch e Apple Store, una mano alla ripresa americana l'ho data!
    Scherzi a parte, i prodotti usa sono molto competitivi sui mercati internazionali.. Il petrolio di commercializza nella loro divisa e non hanno risentito più di tanto l'aumento del costo delle materie prime.. certo i paesi investitori come cina e paesi arabi ringraziano (per modo di dire), visto che i loro investimenti in dollari sono diminuiti di un terzo negli ultimi anni!!
    anfatti

    entro certi limiti l'apprezzamento del dollaro si euro ci aiuta (specie le piccole aziende che non hanno tecnologie avveniristiche e per le quali la price competition e' cruciale)

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Ci sono i pro e i contro, se l'€ è forte costa meno importare (materie prime ed energia), però è svantaggiata l'esportazione (per noi fondamentale, visto che scarseggiamo di materia prima, ma siamo forti nel design, manifattura e terziario); per contro se l'€ è debole costa di più importare, ma c'è una forte richiesta del "made in Italy" perchè conveniente.
    In tutto ciò si inseriscono gli speculatori che rendono questa equazione elementare un po' più complicata e piena di variabili, l'unica costante che il ceto medio (la stragrande maggioranza) che campa di stipendio, ha sempre l'acqua alla gola, o per un motivo o per l'altro.

    P.S. Di economia (sia macro che micro) non capisco una cippalippa (il mio conto in banca ne è la prova)

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Diciamo anche che:

    - Alla partenza (2002) l'euro era a circa 0,90 dollari e Prodi considerava la parità come obiettivo da raggiungere. Quindi adesso non è basso in assoluto....è basso rispetto all'anno scorso...

    - Ci sarà sempre qualcuno che si lamenta, sia che scenda sia che salga. Direi che chi non fa affari con la borsa dovrebbe battersene un pò , di questi periodici lamenti sul valore della divisa.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Diciamo anche che:

    - Alla partenza (2002) l'euro era a circa 0,90 dollari e Prodi considerava la parità come obiettivo da raggiungere. Quindi adesso non è basso in assoluto....è basso rispetto all'anno scorso...
    esatto
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    è un vantaggio quando devi comprare perchè la tua moneta è forte quindi ha più valore,è uno svantaggio quando devi vendere x lo stesso motivo
    sul petrolio non c'entra un cazzo tanto fanno come vogliono lo stesso,adesso il petrolio ha un prezzo basso gia di suo e noi pagandolo in euro dovremmo averne un vantaggio,ma in pratica non è cosi
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Penso male io o non capisco bene la foto? - sito del AMI -
    Di Zoon1983 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/02/2011, 12:34
  2. 55 euro spese bene ......
    Di vecchiostile nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 17:10
  3. QUANDO SI DICE PARLAR BENE E RAZZOLARE MALE....
    Di gabriele70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/06/2009, 21:37
  4. CASCHI BENE O CASCHI MALE? caschetti per fermoni come me!
    Di fede_hunk nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07/04/2006, 12:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •