Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: problema freni?

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050

    problema freni?

    Ciao,
    ho dapoco cambiato le pastiglie dei freni all'anteriore xè erano veramente al limite e anceh impostando la leva freno nella posizione più dura, risultava mollissima.

    Ora ho montato delle SBS in ceramica. Con le pastiglie nuove il freno è tornato una pietra anche sull'impostazione 4 (la più molle), cosa che mi sta più che bene.

    Ho notato però che nelle prime frenate, quando toccavo i freni, si sentiva il sibilo delel pastiglie nuove che mordevano il disco. Niente di strano.

    Ora per, dopo un 200km, il sibilo mi pare costante, come se le pastiglie fossero sempre a contatto col disco. Certo, non tanto da frenare, ma cmq sembra struscino.

    E' una cosa normale e non sono abituato io ad avere i freni oppure manca il ritorno della pinza?


    La domanda è molto newbie, me ne rendo conto, ma son ritornato al mondo delle 2 ruote dopo 12 anni (finalmente)


    tnx

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Comincerei con lo scriverti che la rotella della leva del freno regola solo la sua distanza dalla manopola e nessun effetto ha sulla "mollezza" del comando.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    avevi dato una limata alle pasticche anche ai lati?

    ma che modello in ceramica sono della sbs?

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    il modello preciso non lo so...
    ho visto di sfuggita la scritta SBS e ceramic

    le pastiglie me le ha montate il meccanico ma non le ha limate ai lati (son sicuro xè gli stavo guardando addosso senza mai eprderlo di vista... ho sto vizio xè mi piace imparare e poi metterci mano io... almeno nelle cose piccole)

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    sono le ceramic "base", quelle più turistiche ed economiche.
    un pò economiche per un uso sportivo......ma amen, ormai le hai.
    se strisciano sui dischi fai presto a capirlo : fai un km senza frenare con l'anteriore, se strisciano i dischi dovrebbero scaldarsi subito !!!
    io attualmente uso delle brembo ceramiche ( l'equivalente delle tue sbs, che dovrebbero chiamarsi "street excel" se non sbaglio ), devo usare quelle perchè con i dischi in ghisa ci vogliono le pastiglie ceramiche ( dette anche organiche ) e non le sinterizzate, e pure le mie ultimamente fischiano, mentre prima no........non me ne faccio un problema sinceramente !
    ottima modulabilità, ma come potenza massima frenano poco rispetto ad una sinterizzata buona ( difatti prese sbs dual carbon per la pista

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    ho provato a sentire il meccanico telefonicamente...

    secondo lui è xè con le pastiglie precedenti ero arrivate praticametne al ferro (era rimasto meno di un millimetro) e le pinze hanno perso la "memoria"... (?!)
    tempo 2/300km dovrebbero sistemarsi... e cessare il fischio

    ieri ho fatto 10km di città (milano) e i dischi si tenevano tranquillamente in mano

    cmq l'unica cosa che ho paura è che si straconsumino se vanno avanti a strisciare a vuoto così... (magari è una kazzata e sono iperparanoico io che al primo rumorino fuori dallo standard mi faccio mille seghe mentali finchè non capisco da dove arriva e perchè lo fa)

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    hai notato se ha pulito i pistoncini delle pinze?
    le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    no, non li ha puliti...
    certamente ha pulito il perno, ma non i pistoncini

    vuoi dire che sono un pò "ruvidi" i pistoncini e faticano a rinculare?

    nel caso mi conviene smontare tutto e pulirli uno a uno... o si sistema col tempo?
    Ultima modifica di SaMp3i; 20/05/2010 alle 16:42

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Pio
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Sud Milano
    Moto
    Speed Triple 1050 Roulette Green
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da SaMp3i Visualizza Messaggio
    nel caso mi conviene smontare tutto e pulirli uno a uno... o si sistema col tempo?
    prova,male non gli fa per me può risolvere la cosa
    poi falli rientrare completamente,monta tutto e pompa finche non torna la durezza naturale della leva.
    Se hai problemi dovrebbe esserci la guida di come fare la sostituzione delle pastiglie qui nel forum..oppure chiedi

  11. #10
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vespadrilles
    Data Registrazione
    25/05/09
    Moto
    Vespa 150 Sprint Veloce 1977
    Messaggi
    36
    Scusate, non sono molto competente, ma avrei avuto un'idea. Io avevo la sella che cigolava, gli ho dato un pò di olio, e adesso non cigola più. Se mettiamo un pò di olio sui dischi dei freni, non è che smettono di fischiare ?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema freni
    Di markus72 nel forum Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/04/2008, 11:23
  2. Problema freni? EHHHHHHHHH
    Di gazza91 nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/02/2008, 12:17
  3. Secondo voi.....(problema ai freni)
    Di MICHELET100 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11/04/2007, 10:50
  4. Problema freni!!! help
    Di Sim1 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28/10/2006, 15:02
  5. PROBLEMA TUBI FRENI
    Di andrea77 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/10/2006, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •