io ne comprai una su internet .,.....l ho lasciata in giardino me l hanno ciullata!
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
per me la moto va lavata cosi...
Premessa: pantaloncino, infradito, e senza t-shirt. Ascella possibilmente frizzante.
1. Chanteclair sulle parti più sporche (cerchi...ammo...etc....).
2. Idropulitrice dopo 5 min...prima che lo chanteclair si secchi (ps: attenzione non usate il Cillit Bang...corrode!, nello chanteclair c'è anche disegnata una triumph... ;-)...).
3. Secchio, spugna e detersivo dei piatti (o bagnoschiuma) su tutte le parti!!!!!
4. Idropulitrice (mi raccomando a bassa pressione).
5. Asciugatura con pelle di daino (sintetica anche....).
6. Pezza di cotone e pronto legno per carrozzeria e cromatura.
7. Wd-40 sulle parti grasse e per lucidare il blocco motore nero.
sembra ci voglia un ora...a volte ce ne vuole di più... :-D
« Un orologio rotto segna sempre l'ora giusta. Due volte al giorno. »
(Hermann Hesse)