[CENTER]PREMESSA:Era 2 anni che volevo partire con la moto ; altre passioni e altre degenze avevano relegato nel cassetto questo sogno. Avevo avuto la fissa dei motori da giovane, come i miei coetanei, e ho sempre usato le due ruote (Garellino, Ciao, Motom ss, Lambretta 125, Ala verde , BSA 500, ecc.) solo per gli spostamenti nelle vicine vicinanze ...
Quando comprai una vera moto, volevo partire. Per dove, non sò, ma andare
Sembra facile partire. Mia moglie non ama la moto! Non amo i gruppi e non ho paura a partire da solo. Rimando, e poi rimando, ma il pensiero si fa insistente fino a che decido di incastrarmi.
Annullo tutti gli impegni (meno 1) per un fine settimane di fine luglio e inizio a organizzarmi: tagliando della motina, cartine sul serbatoio, mutande lunghe e supposte anti emerroidiarie. Vado in Bretagna, forse anche in Espagna.
Ma cosa ci vai a fare lì? E' pericoloso e poi ti ruberanno la moto! Mi dicevan gli amici. Ho sempre rifiutato i luoghi-comuni e le prevenzioni. Mi hanno sempre affascinato l'estremo , sia nei viaggi che ho fatto sia negli sport che ho praticato, e là Bretagna mi sembrava così vicina e nello stesso tempo lontanissima.
In effetti è un paese dimenticato: il libraio, a cui chiedevo una guida turistica sulla Bretagna, mi rispose che non ne esistevano di pubblicate in italiano, forse solo in Piemontese. Comunque vado!
Mancano pochi giorni alla partenza. Non sono mai partito a fine luglio, anche se ho fatto viaggi avventurosi, questo mi inquieta; non sono neanche esperto in culinaria e l'idea di un digiuno o di una indigestione mi preoccupa. In più mi sono anche complicato la vita accettando un contratto per un' reportage sul Forum. Avrei potuto arrivare, pur partendo la sera, da Torino ed invece arriverò in Bretagna (a dormire con Intrippp) nelle notte e stanchissimo. Sono agitato. Barcollo, ho avuto Bob in visione, ma non mollo
Ultima modifica di Grigio; 28/05/2010 alle 07:24
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
quasi quasi ne prendo io una
Questa per me sarebbe la quarta volta che ci vado. La prima volta che ci sono stato avevo esattamente vent'annialtri tempi altre storie
ma lo spirito non è cambiato
(forse è cambiata qualche aspettativa
)
Anche il viaggio che ti appresti a fare l'ho fatto ...............avevo 19 anni porca putt......![]()
La Spagna del nord è un altro mondo tutto da scoprire lontano anni luce dagli stereotipi della Costa Brava , di Siviglia e le solite cose.
Napoli->Ventimiglia
Ventimiglia->NonMiRicordoInQualePostoAssurdo con soste in Costa Azzurra
NonMiRicordo->Barcellona
Barcellona->Sant Ander
Tutta la costa dei Paesi Baschi scendendo poi a Vigo in Portogallo
La Coruna
Oporto
Lisbona
Lisbona->Madrid
ultima tappa Madrid->Napoli in un'unica tirata perchè avevamo finito i soldi e dovevamo rientrare in fretta
Toni.....sicuro che non vuoi cambiare itinerario ?
Si parte il 6 o il 7
sto lottando con lo svizzero per la pianificazione dei primi tre giorni perchè c'è un problema di date. E' difficilissimo incastrare le esigenze di tutti e avrei una gran voglia di incastrarlo sotto le ruote della Sprite ma mi tratterrò dall'impulso omicida e alla fine troveremo un buon compromesso.
ad essere proprio pignoli sei tu che parti con me
mah......speriamo che si materializzi sul serio la presenza di una persona molto specialealtrimenti la vedo dura
e poi si spera sempre nel coinvolgimento di qualcuno a caso basta che provenga da Pistoia![]()
segnati questa data - 7 Agosto - ..hai visto mai che ti sbagli....la Bretagna è grande ma non abbastanza
![]()
la Bretagna è un posto , è un'idea, un ideale o un'illusione, o un sogno ..........e tanta pioggia .............. ma di quella pioggia che ci lascia più puliti e più leggeri
tre passi avanti uno indietro per umiltà
bella gris
mi ricorda il mio primo viaggio, 23 anni giu' di li, tanta confusione, tante emozioni, tre sole certezze:
il guzzi falcone prestato a malincuore da mio padre,
il biglietto a\r del traghetto brindisi igumeniza regalato dalla mamma
un carnet di buoni benzina del governo greco,
partii accompagnato per una parte del tragitto da una ragazza, conosciuta solo qualche giorno prima, guidavo la guzzi tra i suoi vapori d'olio e benzina, ma l'odore piu' consistente pur se controvento era la pelle della giovane, avvinghiata passeggera, scorreva l'asfalto, sentivo il ritmico pulsare del motore ma forse era il mio cuore che batteva travolto da una passione inconsueta pure per l'eta' e gli ormoni che ci governavano, che solo la follia, l'ardore e l'irresponsabilita' della giovinezza a volte regala, promette o suggerisce.
la lasciai nelle campagne pugliesi, alla porta della casa paterna,
stagliata al bianco del muro nella luce abbacinante di un sole infuocato,
un groppo amaro mi s'era impiccato alla gola mentre freddo sudore colava la schiena, fissavo i suoi occhi neri, un oceano di promesse, cercando un'appiglio, un'approdo, una spiaggia, un minuscolo granello di sabbia dove fermarmi e restare, ma era talmente evidente, era cosi' grande che mi persi senza trovarlo,
partii senza voltarmi, e ancora oggi non ho capito perche' non mi fermai,
ma non ho rimpianti, era il mio viaggio, ero con la mia moto, cavalcavo il mio destino.
Ultima modifica di Grigio; 28/05/2010 alle 07:56
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
...ma allora è una veritàInvecchiando si diventa poeti. Invidio il 61
è vecchio e poeta
e l'acqua della bretagna è stata un problema solo nel maggio del '44 altrimenti adesso nella bretagnacqua ci svolazzano le ostrichette![]()
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !