Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 11171819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 248

Discussione: manovra economica [astenersi commentatori sportivi]

  1. #201
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    A leggere queste cose a volte mi sembra di vivere sopra un'altro pianeta. La crisi è passata? l'Italia è messa meglio? a me questa sembra la solita vulgata che passa il governo... incredibile che ci sia qualcuno che ci crede ed ha il coraggio di ripeterla... ed invoca pure l'onestà intellettuale.

    Ma non bastano i dati citati ieri da Emma Marcegaglia? 7 punti di PIL persi nell'ultimo anno e mezzo? non bastano le raccomandazioni del FMI che ci esorta a crescere di più? non bastano i dati del PIL degli anni precedenti, dove l'Italia cresceva di circa 1 punto l'anno e questo significa che ci servono almeno 7 anni per tornare ai livelli del 2008? con questo PIL non basta un debito pubblico al 113%? non bastano i CDS sui BTP italiani con spread oltre il 10% superiori alle pari emissioni tedesche o francesi? non bastano i dati in doppia cifra circa la chiusura di partite iva? e la disoccupazione giovanile, anche quella in doppia cifra?
    ma di che stai a parlà ...
    è il ciclo che fa scattare i fenomeni di contrazione
    dopo un periodo in cui tutti hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità
    investimenti a destra e a manca per progetti inutili, tanto i prestiti li davano a chiunque, mi sembra evidente che adesso tutto si contrae..
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ma di che stai a parlà ...
    è il ciclo che fa scattare i fenomeni di contrazione
    dopo un periodo in cui tutti hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità
    investimenti a destra e a manca per progetti inutili, tanto i prestiti li davano a chiunque, mi sembra evidente che adesso tutto si contrae..
    ammesso che tu abbia ragione, e scusandomi per essere soprattutto un commentatore sportivo, questa manovra serve a mettere una pezza ad un eccesso di spesa pubblica.
    Cio' e' buono e giusto.
    La cosa, pero', non e' strategicamente guidata: i tagli sono abbastanza lineari, come ho detto prima, e non lasciano intravedere (per il momento) una strategia precisa (taglio la spesa pubblica qui, dove la ritengo improduttiva e , magari, la aumento la, dove e' strategica).
    La "negoziazione" dei tagli non mi stupisce ne mi indigna (capita a chiunque debba gestire dei conti economici) , ma sarebbe piu' accettabile in presenza di una strategia chiara a medio periodo e di una credibilita' e autorevolezza maggiore da parte dei proponenti.............
    Il mio giudizio non e' del tutto negativo sulla manovre, che ritengo pero', da sola, largamente insufficiente a farmi guardare con ottimismo al futuro.....
    il non mettere le mani nelle tasche degli italiani (ammesso che fosse vero, e non lo e') non e' un valore in assoluto: le mani in tasca agli italiani, se e' vero che hanno vissuto al di sopra delle loro possibilita', come dice qualcuno, bisognera' pur metterle, prima o poi .........il problema e' "per fare cosa" ?

  4. #203
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    scusa kkk non ho sentito la marcegaglia, però ho l'ha detta lei sta fesseria l'hai capita male tu, dove abbiamo perso 7 punti nell'ultimo anno, se crescevamo allo 0,8 poi siamo andati a -3 ora torniamo poco sopra lo zero!!!

  5. #204
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    qui si stanno esponendo i problemi ... non si sta facendo campagna elettorale.
    Se non altro, almeno io dei pensieri me le faccio. Non sto certo a guardare.

    Mi informo, seguo gli eventi e mi pongo delle domande.
    Sai benissimo di aver scritto una puttanata.......poco più indietro c'è la frase: "la manovra dovrebbero pagarla gli elettori di questo governo"...ed è solo un esempio. Se volessimo cancellare i messaggi con contenuto elettorale rimarrebbe meno di metà discussione.
    Ma non è questo il punto, c'è Kankkunen che sbraita di pastone per coglioni e del fatto che una persona normale non potrà mai fare il notaio, ma proposte (anche non valide...) obiettivamente ne ho lette ben poche.
    Si sta facendo del disfattismo a un tanto al chilo, questo è il succo. Si parla dei contatti cogli imprenditori che licenziano, ma la moto ce l'abbiamo tutti, la casa quasi anche, le ferie, magari poche ma non si toccano. E allora? I disoccupati non sono mai mancati, li abbiamo da decenni. Quelli di quest'anno sono speciali? Sono migliori? Siamo per caso tutti disoccupati?
    Ma soprattutto, c'è qualcuno che accetta di rinuciare a qualcosa senza vedere se lo faranno anche gli altri?

    Io mi informo, seguo gli eventi, mi pongo delle domande e cerco di fare qualcosa di utile, per quel che mi è possibile.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #205
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    se avete 5 min


    L'economista Tito Boeri: "La manovra? Un intervento improvvisato, fa pensare a un Paese alla canna del gas"di Ignazio DessìIn conferenza stampa “i due premier”, Berlusconi e Tremonti, difendono la manovra sottolineando che la stessa taglia le spese inutili, "senza toccare le tasche degli italiani". Un numero di alta prestidigitazione difficile da realizzare sul palcoscenico italico. Così i dubbi su efficacia ed equità della "magia" restano. Adesso arriverà in Parlamento, sorretta dalla Lega ma bollata come “pasticcio” da Bersani, salvo maggiori approfondimenti. Etichettata come “insostenibile” da Regioni e Comuni e definita “arrabattata” da Guglielmo Epifani, perchè “chiede lacrime e sangue” solo a dipendenti e pensionati. Una manovra “improvvisata”, secondo l’economista Tito Boeri, docente alla Bocconi, già consulente del FMI, della Banca Mondiale, della Commissione Europea e dell'Ufficio Internazionale del Lavoro, raggiunto da Tiscali telefonicamente mentre si prepara a partire per Cagliari, dove il 29 presiederà la conferenza europea Productivity, Profits and Pay, organizzata dalla Fondazione Rodolfo Debenedetti (ci si può iscrivere compilando il modulo di adesione).Professore, mi sembra di capire che la manovra del governo non goda della sua fiducia.
    “E’ una manovra che dà l’impressione di un Paese alla canna del gas; ci sono una serie di provvedimenti draconiani, utili a far cassa nel breve, ma destinati a non cambiare nulla, in sostanza, nel lungo periodo”.Nonostante il pronunciamento positivo della Ue, non contiene quegli interventi strutturali capaci di metterci per il futuro al riparo dai pericoli da "contagio greco"?
    “In effetti è questo il problema. La percezione del rischio, per l’Italia, è legata al medio-lungo periodo, cioè alla previsione di ciò che sarà il Paese nei prossimi 5-10 anni. Da questo punto di vista la manovra non fa nulla per affrontare i problemi di fondo dell’economia italiana. Se mi chiede cosa rimarrà di essa tra cinque anni, direi solo la chiusura delle finestre pensionistiche e forse, se non viene eliminata, la riduzione delle province”.Alcuni, sottolineando che non contiene misure per lo sviluppo, hanno parlato di manovra "depressiva". Ci spiega perché?
    “Ci sono interventi effettivamente molto forti, per esempio quello del congelamento degli stipendi dei dipendenti pubblici ai livelli del 2009. Tra il 2009 e il 2010 sono stati sottoscritti parecchi contratti nel pubblico impiego che prevedevano incrementi salariali. Per cui se la norma venisse confermata, quei contenuti contrattuali non verrebbero rispettati. Un’altra misura molto forte è il taglio dei trasferimenti agli enti locali per 13 miliardi, che non è poco. Ciò però non avviene alla luce di una revisione delle regole di funzionamento delle amministrazioni locali e, in tal modo, si rischia di spingerle a indebitarsi di più. Di sostituire, cioè, il debito statale con quello degli enti locali. Una scelta non certo oculata, perché il debito statale, almeno, è più facile da controllare”. Regioni e Comuni dovranno tagliare i servizi e questo peserà sulle spalle dei cittadini. Qualcuno ha già detto che con questa manovra si toglie ai poveri per dare ai ricchi, perché, per esempio, (ancora una volta) non si colpiscono le grandi rendite finanziarie. Condivide questa lettura?
    “Nei prossimi giorni sulla Voce.info (sito degli economisti indipendenti ndr) faremo una indagine dettagliata sugli effetti specifici della manovra, cercando di valutarne anche l’effetto distributivo. Come prima reazione, comunque, mi sentirei di dire che, certo, il taglio a Regioni e Comuni rischia di avere come primo effetto quello della riduzione dei servizi che oggi forniscono. Purtroppo in Italia non esiste un sistema di reddito minimo garantito, o l’assistenza sociale di ultima istanza gestita nazionalmente, quindi questi tagli rischiano di colpire proprio le persone che avrebbero più bisogno, cioè le più deboli”.Cosa pensa dell’intervento sui dipendenti pubblici?
    “Ritengo che non sia sbagliato intervenire sul pubblico impiego, perché quei dipendenti sono stati abbastanza risparmiati dalla crisi, mentre molti privati hanno perso addirittura il posto di lavoro. Chiedere un contributo anche a loro, quindi, mi sembra giusto. Però bisognava agire con attenzione, cercando di perseguire un disegno di riforma complessiva della PA. Per altro, questa, sembrava l’unica riforma avviata dal governo e, invece, mi sembra che sia stata ‘commissariata’, visto che la manovra ne abolisce alla fine tutti i cambiamenti”.Epifani tuttavia ha sottolineato come, a fronte dei sacrifici chiesti ai dipendenti pubblici, per esempio al maestro da 1200 euro al mese, non si fa pagare nulla a chi ha rendite finanziarie, magari da un milione di euro. Non pensa ci sia poca equità fiscale e sociale (quella chiesta da Napolitano) in tutto questo?
    “Sicuramente. Si poteva benissimo varare una riforma fiscale insieme alla manovra da 24 miliardi, cosa a cui io sono estremamente favorevole (l’ho scritto più volte), aumentando la tassazione delle rendite finanziarie. Inoltre, invece di introdurre una serie di balzelli improbabili, si potevano alzare le aliquote dell'Irpef più alte. Così si sarebbe rafforzata l’equità della manovra. Questo governo sembra ideologicamente contrario alle tasse, ma le introduce sotto mentite spoglie, col risultato di fare, alla fine, provvedimenti dispersivi, con effetto distributivo molto diverso da quello che si vorrebbe far credere”.Lei rintrodurrebbe l’Ici, almeno per i redditi alti, ovvero oltre un certo ammontare?
    “Assolutamente sì. Penso sarebbe una misura coerente con il disegno di federalismo fiscale che il governo dice di voler perseguire. E’ qualcosa che dà autonomia impositiva ai comuni ed è l’unica tassa sui patrimoni che c’è oggi in Italia. Direi inoltre che, a fronte di questo, sarebbe indispensabile ridurre la tassazione del lavoro che oggi è altissima”.Come vede l’intervento sulle "case fantasma", con estensione agli immobili su cui sono state effettuate variazioni e ampliamenti non denunciati al Fisco? Lo considera una sanatoria mascherata o cosa?
    “Sì, in pratica è una nuova forma di condono, un nuovo modo di premiare chi non ha rispettato le regole, chi ha violato la legge. Forse ci saranno altri decreti legati a questo che ne regoleranno gli effetti, ma, di fatto, si sta mettendo in piedi un condono con un preciso contenuto fiscale ed edilizio”.In chiusura, qual è la misura pregnante che lei, a differenza del governo, avrebbe adottato per mettere l’Italia in una posizione di sicurezza, anche agli occhi della Unione Europea?
    “Dicevo prima che mi sembra giusto essere intervenuti sul pubblico impiego, contenendo la crescita delle remunerazioni. Sarebbe stato opportuno però lasciare lo spazio per la concessione, a partire dei livelli più bassi, di premi al merito, valorizzando i dipendenti migliori. Sulle pensioni ritengo che la scelta dovrebbe essere quella della flessibilità. Consentire cioè ai lavoratori di andare in pensione quando lo ritengono, ma con accorgimenti che penalizzino quelli cha vanno via prima e premino quelli che vanno dopo. Sarebbe anche giusto rivedere i meccanismi di indicizzazione delle pensioni, perché i pensionati (soprattutto quelli che godono di pensioni alte) devono partecipare alla vita del Paese e, quindi, quando l’economia va bene, avere degli incrementi più alti, e, quando va male, partecipare come gli altri alla situazione di difficoltà. Bisognerebbe poi, come fatto in altri Paesi, indicizzare le pensioni all’andamento del montante contributivo, che poi è la base su cui si calcolano”.E circa gli enti inutili e i costi per il loro mantenimento?
    “Aboliamo quelli che non servono, ma, nell’agire sugli enti inutili, il governo dovrebbe adottare più trasparenza. Bisognerebbe fare, prima di tutto, un elenco individuando quali eliminare, all’interno - anche qui - di un disegno complessivo. Alcuni degli enti finiti sotto la mannaia, infatti, sembra fossero semplicemente indigesti ad alcuni ministri. E simili soluzioni estemporanee hanno pochi effetti sui costi, perché il personale di questi enti è destinato solo ad essere trasferito ad altri ministeri”.Nient’altro?
    “C’erano riforme importanti da fare anche in tema di mercato del lavoro, riforme a costo zero che avrebbero permesso di ampliare le entrate, Poi io sarei andato molto più a fondo sulla abolizione delle province (Idea che ultimamente piace molto ai finiani ndr). In un contesto come questo si poteva fare di più. Qualcosa di più incisivo si poteva fare infine anche riguardo ai costi della politica. Prima di tutto, piuttosto che tagliare in modo estemporaneo le retribuzioni dei parlamentari, si potevano tagliare le poltrone... di almeno la metà”.

    L'economista Tito Boeri: "La manovra? Un intervento improvvisato, fa pensare a un Paese alla canna del gas" | tiscali.notizie
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #206
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    questo Boeri è un genio ...ho la pelle d'oca leggendo su wikipedia
    pure consulente della banca mondiale mei coioni

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ammesso che tu abbia ragione, e scusandomi per essere soprattutto un commentatore sportivo, questa manovra serve a mettere una pezza ad un eccesso di spesa pubblica.
    Cio' e' buono e giusto.
    La cosa, pero', non e' strategicamente guidata: i tagli sono abbastanza lineari, come ho detto prima, e non lasciano intravedere (per il momento) una strategia precisa (taglio la spesa pubblica qui, dove la ritengo improduttiva e , magari, la aumento la, dove e' strategica).
    La "negoziazione" dei tagli non mi stupisce ne mi indigna (capita a chiunque debba gestire dei conti economici) , ma sarebbe piu' accettabile in presenza di una strategia chiara a medio periodo e di una credibilita' e autorevolezza maggiore da parte dei proponenti.............
    Il mio giudizio non e' del tutto negativo sulla manovre, che ritengo pero', da sola, largamente insufficiente a farmi guardare con ottimismo al futuro.....
    il non mettere le mani nelle tasche degli italiani (ammesso che fosse vero, e non lo e') non e' un valore in assoluto: le mani in tasca agli italiani, se e' vero che hanno vissuto al di sopra delle loro possibilita', come dice qualcuno, bisognera' pur metterle, prima o poi .........il problema e' "per fare cosa" ?
    su questo non ci piove
    tuttavia in questa manovra c'è qualcosina meglio che niente
    Lo Stato ci deve costare sempre di meno , per il resto il mercato ha le sue gambe per rialzarsi e prosperare sempre se non ci sono distorsioni del sistema bancario e politico
    Ultima modifica di alessandro2804; 28/05/2010 alle 20:27 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #207
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    questo Boeri è un genio ...ho la pelle d'oca leggendo su wikipedia
    pure consulente della banca mondiale mei coioni


    su questo non ci piove
    tuttavia in questa manovra c'è qualcosina meglio che niente
    Lo Stato ci deve costare sempre di meno , per il resto il mercato ha le sue gambe per rialzarsi e prosperare sempre se non ci sono distorsioni del sistema bancario e politico
    Alessandro se hai anche da dire sul curriculum di tito boeri non so più che dire
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #208
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    ma il Ponte sullo stretto di messina e la riduzione delle tasse non ci sono nella finanziaria?
    cos'è sta roba da comunisti della tracciabilità dei soldi....e il condono fiscale per le case non accatastate? praticamente se tu e il tuo vicino avete fatto una casa e tu l'hai regolarmente accatastata, hai pagato come un coglione ici, irpef e tarsu per vent'anni.....lui che non l'ha accatastata e non l'ha mai dichiarata e non ha pagato mai nè ici nè tarsu nè irpef, basta che paghi il 2009 ed è a posto!
    POVERI NOI COGLIONI CHE PAGHIAMO TUTTO!!!!!!!!!!!VERGOGNA! FATE SCHIFO!

  10. #209
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Alessandro se hai anche da dire sul curriculum di tito boeri non so più che dire
    no il curriculum è brillante infatti i brillanti sono esperti consulenti che difendono gli interessi particolari concentrati a scapito di quelli generali diffusi

    cmq deve essere il mentore di KKK questo è sicuro
    Ultima modifica di alessandro2804; 28/05/2010 alle 21:28
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #210
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Scusami ma nessuno nega l'esistenza della crisi, i dati da considerare sarebberoeventualmente quelli di comparazione con altri Stati in cui la situazione è peggiore, dato che una parte della discussione è proprio sul fatto che in Italia le cose, par vari motivi, sono andate e stanno andando meno peggio che in altri paesi.
    La crisi , lo ribadisco c'è, c'è stata e ci sarà ancora per un certo periodo.
    Credo che il peggio sia alle spalle e guarda un pò l'analisi anche di Confindustria parla di una rimbalzo..ora è da vedere se duraturo o meno.
    Se ci saranno delle manovre serie potrebbe essere una cosa di medio lunga durata... i se sono molti , ci sono le speculazioni internazionali e diversi altri fattori.
    Quel che mi sconcerta di base è l'atteggiamento da "cassandra" che vedo in taluni.
    Non si tratta di mettere la testa sotto la sabbia, ma neppure di piangersi addosso e di prevedere (con un apparente certo compiacimento) sciagure e catastrofi.
    Qui per venirne fuori si deve lavorare, lavorare, lavorare.... e non farsi scoraggiare..cercando di mantenere, ove possibile, il normale tenore di vita.
    La maovra economica del governo servirà a tagliare un pò di spese inutili.
    Troppo poche? Probabilmente sì, ma sentirete che strilli si leverannodai settori "tagliati".
    Il volere tutto e subito è tipico del non voler nulla in realtà.
    Ed è un classico della sinistra massimalista...che appunto poi non combina nulla.
    Si facessero piuttosto correzioni e proposte migliorative concrete, se non si ha uno spirito collaborativo non si va da nesuna parte. In italia ci staimo tutti (a parte Natan, Anacleto e pochi altri) se affonda affonda per tutti.... se si salva si salva per tutti.
    Partendo dal fondo: vero che stiamo nella stessa barca, ma altrettanto vero che, personalmente, non ho alcuna intenzione di salvare dall'annegamento un bel po' di gente. Tornando all'inizio, sai che me ne frega se mi cavano un occhio e poi mi dicono che a qualcun altro ne hanno cavati due?

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ma che cazzo state a fare qui? Candidatevi e tirateci fuori da questo letamaio........dopo potrete dire peste e corna di chiunque, con dovizia di particolari e senza tema di essere smentiti.
    Quello che ci stai a fare tu, o forse qualcosa di diverso, visto che per te l'unica soluzione è tornare a farsi prendere per i fondelli con le elezioni.

    Citazione Originariamente Scritto da speeddaisy Visualizza Messaggio
    Bisogna credere in chi si vota .è infantile pensare diversamente ..è come credere che esistano gli orchi e i mostri..l'importante è votare bene!o al meglio..perlomeno...


    (ops.spero di non essere un commentatore sportivo..c'è una selezione qui...)
    In genere il verbo credere appartiene ai pirla. Votare può essere, tutt'al più, una scelta tattica e temporanea, non certo una soluzione.
    Ultima modifica di Sfigatto; 28/05/2010 alle 22:32 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 11171819202122232425 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Natale....(astenersi religiosi)
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 253
    Ultimo Messaggio: 13/11/2011, 09:20
  2. astenersi deboli di cu.....ore!
    Di SUN80 nel forum 4 risate
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 14:31
  3. Ma i commentatori nelle trasmissioni sportive...
    Di automan73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/08/2010, 20:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •