
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Lui non ha problemi.....
«Guardi, ecco i miei cedolini dello stipendio»....
Quattromila euro netti e spiccioli la media mensile. Ma ogni quattro mesi arriva quasi a diecimila, grazie alle funzioni extra che svolge, più— se c’è— la cosiddetta "retribuzione di risultato" e, insomma, siamo a 128 mila euro lordi l'anno.....
Poi, ci aggiungi lo stipendio della moglie, dirigente dello Stato: «Non ho problemi, la mia famiglia non risentirà dei tagli.... Ma vi avverto che se a pagare saranno sempre i soliti, cioè noi statali, quelli che vengono chiamati la "Cassa", quelli che basta qualche riga in un decreto e devono farsi carico dei problemi del Paese... Ebbene, se mi ci portano non posso escludere un ricorso....nel nome dell'uguaglianza di tutti i cittadini. Dipende se alla fine la manovra sarà socialmente etica, oppure no».....
P. S., 42 anni, è un uomo contento....non ha problemi... fa il Segretario generale in un Comune dell'Italia centrale di medie dimensioni...., 50 chilometri da Roma, 52 mila abitanti tutto l'anno e 200 mila in piena estate....
Laureato in Legge, cominciò a provare concorsi pubblici, finché nel 1994 vinse questo, segretario generale nei Comuni: 5000 domande e 100 posti soltanto.
Con quei suoi 128 mila euro l'anno, secondo l'ultimo testo del governo, dovrebbe subire la decurtazione del 5 per cento della cifra che supera i 90 mila euro. Un taglio da 1900 euro lordi l'anno....che non gli procura certo problemi...
Certo, se P. S. superasse i 130 mila il "sacrificio" diventerebbe del 10 per cento, sempre della parte che supera quella soglia....
«Va bene... sono d'accordo.... affrontiamo la crisi..... Non voglio che l'Italia crolli, come una seconda Grecia..... Penso al futuro dei figli.... che hanno 3 e 2 anni.... Se si tratta di solidarietà nazionale, ci sto.....
Ma se si tratta di un puro e netto taglio, no....
...È come se lo Stato dicesse ai suoi uomini: non servite, qui abbasso gli stipendi perché tanto non cambia nulla».....
P. S. è un uomo contento...non ha problemi.... seduto sul divano della sua casa in zona Eur, la stessa dove è nata, la sua piccola che gli gioca attorno.
Dice: «Quanto risparmierà lo Stato con i tagli ai dirigenti? Cinquanta milioni di euro? È un provvedimento più che altro utile a segnalare agli impiegati che veniamo toccati anche noi. Prima, taglierei altre cose...».
La crisi non gli fa paura.....lui non ha problemi.