Siete ESAuriti...DC.....
Abs utile sempre, escluso il fuoristrada agonistico (quello vero, non il pilotone che prova a fare un fossato con la Adventure..). Quelli che funzionano così così sono solo carenti di sviluppo.
Elettronicamente ed idraulicamente parlando, sarebbe possibile produrre un ABS in grado di frenare sempre come Stoner. E' solo una questione di costi e di esperienza.
Già il fatto che varie supersportive ce l'abbiano di serie o a richiesta (cosa che il buon Piega998 ancora sta aborrendo..) vi dovrebbe far pensare. Buona parte degli incidenti in moto succedono proprio per perdita del controllo o impossibilità a ottenerlo/mantenerlo. Chi non è mai giunto al bloccaggio della ruota anteriore (ma vale anche per l'altra, anche se forse meno pericoloso...) non sa cosa succede e la volta che gli capita non saprà cosa fare. La legge di Murphy dice che se devi scegliere tra due opzioni, la sfiga ti farà scegliere la peggiore. Chi è arrivato al bloccaggio della/e ruota/e, sa cosa succederebbe ma la cosa è un vantaggio parziale. Infatti, si tratta di vedere se il tempo rimasto per agire sia sufficiente a fare quel che andrebbe fatto. Moltissime volte non lo è, qualche volta va bene. Tendenzialmente, conoscere le reazioni del mezzo che si sta guidando aiuta non poco, ma non sempre. L'ABS è lì sempre, sempre in grado di ripetere la migliore (nell'ambito del software che governa il suo funzionamento..) frenata possibile. Faccio notare che migliore non significa per forza più breve.
Spesso il poter schivare paga molto di più che il potersi fermare 3 metri prima.
A maggior ragione su un veicolo che non sta in piedi da solo....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
se lo chiedo a mia mamma mi dice che e' una brutta malattia![]()
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
assolutamente in disaccordo scusa!
Il brecciolino lo puoi trovare dietro una curva all'improvviso e ti venga da pinzare per provare ad evitarlo o raddrizzare la moto
Qua non stiamo parlando di gente che va a vero passo d'uomo per strada...anche se andassi a 40Km/h basta e avanza per trovarti il brecciolino all'improvviso sotto le ruote!
A me è successo e son volato....peccato che non stessi frenando e lìabs non mi sarebbe servito ad una cippa.....Io l'ho preteso sullo scooterone 500,perchè in città e d'inverno (quando la tiger esce di rado),lo trovo indispensabile.Quando guido la moto sui passi le staccate non le faccio,ma usando la tiger con labs mi sono accorto che il post non frena ,niente e per correggere una curva devo pestare come un dannato.
Io sono pro abs e anche non disinseribile ,a patto che sia un meccanismo che funziona a dovere anche quando pigio 3-4 volte l'anno in pista come in strada se mai mi prendesse il pazzo; sistemi come quello bmw nel quale l' intervento dell'abs è legato al tipo di mappa ,sono il futuro e forse l'optimus.Se corro va in un modo ,se è sporco,piove o sono in città mi aiuta;questo è ciò che vorrei.
Se devi frenare a tal punto pero'... forse ci sara' qualcosa che non va nella tua velocita' di ingresso curva...
Sono d'accordo... ma si stava dicendo di entrare pinzati in curva... quella che descrivi e' un'altra situazione...
Se vedo brecciolino (come Domenica) la mia velocita' si riduce di molto.
Fa niente se poi arrivo ultimo del gruppo: io sono un motociclista da bar! (senza nulla voler togliere a chi invece se la sente di andare)
Si continua a chiedere agli altri di produrre/modificare moto e strade per la nostra sicurezza.
E la nostra mentalita' quando cambiera'? Quando tocchera' a noi?
CHIUSO!
Potenzialmente puoi avere ragione ma non riesci a tenere conto degli imprevisti...
Può capitare che il brecciolino te lo trovi all'improvviso e non hai il tempo per ridurre la tua velocità!
Non sempre il detto chi va forte rischia la morte chi va piano va sano e va lontano è valido...GLI IMPREVISTI...![]()
Non ho ragione...
Nelle situazioni di emergenza anche aver fatto un bel corso di guida sicura aiuterebbe molto, ma non lo si chiede allo stesso volume di voce quello.
Io (motociclista da bar) se anche avessi l'ABS che mi aiuta la frenata d'emergenza poi non saprei quale manovra fare per evitare di andare a sbattere. Qualcuno potrebbe rispondermi "Fattelo!"... e perche' non dovrebbe essere obbligatorio questo?![]()
Personalmente poi continuo a credere che i motociclisti "sfortunati e caduti" non siano quelli che si sono trovati di fronte all'imprevisto, ma...
http://www.forumtriumphchepassione.c...-raticosa.html
Per le statistiche pero' aspetto il parere di Intriplato che so che se ne intende (si scherza)![]()
CHIUSO!