Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 211

Discussione: Palestrati triumph

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/01/08
    Località
    Emilia Romagna
    Moto
    Triumph Scrambler
    Messaggi
    1,611
    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    Per carità , intanto voglio dire che secondo me il problema è alla base e non solo nel caso di Scienze Motorie; quanti laureati di altre facoltà pur avendo una notevole preparazione hanno difficoltà nel mondo del lavoro o quello che hanno studiato serve a poco se non in termini di ormazione ?? La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico.

    Hai mai frequentato i corsi a cui ti riferisci o sai solo nominare il Coni che tra l'altro li promuove ma non è l'ente che li somministra .
    Ripeto che ci sono lauretati in scienze motorie che non sanno neanche cosa è un bilanciere, insegnare come fare stretching e tanti altri meccanismi che solo praticando e applicando anche sul tuo corpo puoi capire.

    La teoria senza la pratica è inutile , la pratica senza la teoria può essere dannosa
    1) Solo il fatto che la Coni promuova questi corsi è vergognoso
    2) Sono d'accordo con te nell'ultima frase, difatti nel corso di laurea in SM è obbligatorio fare 500 ore di pratica e comunque è bene insegnare lo sport che si fa (difatti oltre alla laurea, per insegnare alcuni sport ci vuole il brevetto)
    3) Vado in palestra da anni e ne ho viste di ogni, finalmente ho trovato una palestra seria dove a seguirmi ci sono isef e SM e le cose cambiano di molto (anche perchè non è una multinazionale)
    4) "La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico" peccato che nella mia Facoltà (frequento l'ultimo anno di Fisioterapia) ci sia l'obbligo di frequenza e quasi 2000 ore di tirocinio distribuite lungo ogni anno accademico (tirocinio al mattino e lezione al pomeriggio)... ora non pretendo di essere un Fisioterapista esperto, ma un minimo di basi me le sono fatte.... è logico che dovrò andare avanti a studiare e a fare della pratica anche perchè non si smette mai di imparare...
    Ultima modifica di Mara; 08/06/2010 alle 15:48

Discussioni Simili

  1. Per i palestrati del forum
    Di ZioVic nel forum Video
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 16:25
  2. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20/02/2011, 15:29
  3. Vendo borsa da serbatoio per triumph tiger 1050 mai usata originale triumph
    Di walkthisway nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/12/2007, 09:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •