Citazione Originariamente Scritto da Mara Visualizza Messaggio
1) Solo il fatto che la Coni promuova questi corsi è vergognoso
2) Sono d'accordo con te nell'ultima frase, difatti nel corso di laurea in SM è obbligatorio fare 500 ore di pratica e comunque è bene insegnare lo sport che si fa (difatti oltre alla laurea, per insegnare alcuni sport ci vuole il brevetto)
3) Vado in palestra da anni e ne ho viste di ogni, finalmente ho trovato una palestra seria dove a seguirmi ci sono isef e SM e le cose cambiano di molto (anche perchè non è una multinazionale)
4) "La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico" peccato che nella mia Facoltà (frequento l'ultimo anno di Fisioterapia) ci sia l'obbligo di frequenza e quasi 2000 ore di tirocinio distribuite lungo ogni anno accademico (tirocinio al mattino e lezione al pomeriggio)... ora non pretendo di essere un Fisioterapista esperto, ma un minimo di basi me le sono fatte.... è logico che dovrò andare avanti a studiare e a fare della pratica anche perchè non si smette mai di imparare...
domanda quindi secondo il tuo ragionamento un atleta (o ex ) professionista non puo' fare l'allenatore se non ha un diploma SM o ISEF ???


giusto per capire il tuo pensiero....