
Originariamente Scritto da
BigDave
Non te ne pentirai
Vista oggi la nuova speed...per ora ancora "no comment", aspetto di vederla con un minimo di modiche fondamentali (portatarga, cupolino, ecc) ma già meglio dal vivo che in foto
Dopo un buon 5000 km posso dire di aver iniziato a prenderci confidenza.
Diciamo che ogni volta è come farsi una striscia di coca....adrenalina a 1000, qualcuno la prova e vuol smettere subito

, gli altri solitamente chiedono quanto costa averne ancora

Per quello che mi riguarda il motore spinge fortissimo sempre, anche tra le curve (se non lentissime) ci si ritrova facilmente in sesta a cercare la settima x tanta è la coppia, in qualsiasi passo metti la 4 e ti scordi il cambio. Non credevo potesse spingere così tanto in più della speed anche a bassi giri (dai 2500 in su). La risposta al gas è immediata, sembra di avere la ruota posteriore in mano. E risalendo sulla speed (mentre la facevo provare) mi sono reso conto che la bruty ha anche meno effetto on-off.
Catalizzato il motore strappava ai bassi e scaldava parecchio, il che non la rendeva una moto ideale da città (era difficile andar via ai 30-40 km/h), ma una volta tolto il bollitore la sotto è diventata molto fluida, quindi anche docile se si vuole andare a passeggio in scioltezza (anche se da città la speed rimane migliore). Inoltre anche le temperature ne hanno giovato parecchio.
Resta il fatto che tirare il collo al motore per strada è quasi impossibile, appena posso voglio portarla in pista per sentirla cantare davvero (a maggio dovremmo andare al nurburgring

), andando per passi provare a superare gli 8000 giri diventa una roulette russa...esaltante, ma pericolosa!
Ma forse la cosa più affascinante è il reparto ciclistica...sospensioni e telaio lavorano in una maniera fantastica. Sulla mia 1050 avevo rifatto le sospensioni, e mi sembrava piuttosto valida, riuscivo a guidar bene, ma dalla prima volta che ho provato questa ho capito cosa vogliono dire sospensioni serie! L'avantreno in particolare è libidinoso, trasmette una fiducia esagerata, buttarla giù, cambiare traiettoria anche quando sei molto piegato (cosa importante visti gli imprevisti per strada), frenare forte in curva...tutto diventa facile! Cosa che mi hanno confermato tutti quelli che l'hanno provata bene. Le forcelle copiano alla grande le asperità dell'asfalto senza influire sulla traiettoria impostata. Il baricentro basso (specie rispetto alla speed) permette di inserire in maniera velocissima, così come i cambi di direzione...una scheggia.
Per quello che riguarda i difetti direi più che altro qualche vibrazione di troppo al manubrio. E la paura che me la freghino

.
Concludendo, ero parecchio scettico prima di prenderla (un 4 cilindri...moto italiana...la speed la trovavo ottima) ma per ora non posso che esprimermi in maniera entusiastica, questa mi emoziona sia da ferma che tra le curve, usata anche per 3 giorni di fila, con valigie ecc e non mi ha mai deluso, appena scendo vorrei subito ripartire!

Per ora è la moto più entusiasmante che abbia mai guidato.
E poi non ce l'ha nessuno


(almeno io non ne ho mai incrociata una).
Per quello che riguarda il prezzo, beh, io l'ho presa usata di un anno con 5000 km (e quindi con ancora un anno di garanzia), pagata 12000 euri con già diversa roba su (frecce, specchi, carbonio, ecc). A quel prezzo avrei potuto prendermi una speed nuova, ma per me non c'è paragone, tolta la puzza di nuovo nel box rimangono due ferri con delle belle e sostanziali differenze

E non compratela se siete molto gelosi...difficile che non si formi il capanello di gente quando vi fermate
Per quello che riguarda le differenze col 1090 a livello di guida non so dirti, non l'ho provata. La 1090 ha qualche cv in meno del 1078 ed è diventata molto più docile e tranquilla, i puristi dicono che le nuove non meritano molto, che la 1090 non è più "brutale" (e forse per qualcuno è un pregio). Ma i puristi dicono anche che le speed dopo il 955 non sono + speed


Io posso solo valutare a livello di finiture e costruzione, ed in questo sicuramente la 1078 è meglio della 1090. Diciamo che globalmente la 1090 è + giapponesizzata (passatemi il termine) della 1078 (o 910 che sia).
Riguardo alle tue domande, la 1078 rispetto alla speed non è docile, tutt'altro, è una moto che tiene fede al suo nome, ma una volta conosciuta puoi tranquillamente andarci a passeggio per monti (ed in questo aiuta molto la coppia del motore, rispetto ad esempio ad un 910 che chiedeva di essere spremuto di più).
Problemini ne avranno senz'altro, non è una jap (nel bene e nel male), ma non ho mai sentito dire di perdite d'olio, neanche parlando con diversi proprietari. Ma daltronde venendo da una speed ai problemini ci siamo abituati anche troppo
Leggermente integralista!?


Se non altro (prendendo spunto dalla tua firma) non è giappon-bavarese

Cmq, auguri anche a te
Agevolo qualche fotina (non troppo recente):
Photo courtesy of Davebike
