Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Passioni generazionali

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/10/09
    Località
    grosseto
    Moto
    bonneville 790 cc
    Messaggi
    7

    Passioni generazionali

    Eh, si e' proprio cosi'. E' quello che e' capitato a me. Mi spiego, ragazzi, chi di voi potrebbe essere in grado di aiutare il prox? che in questo caso specifico sarei io? Sono innanzitutto un
    iscrittto a questo generosissimo sito di appassionati ( e non) di triumph. Mio padre, nato nel 1922 e morto nel 2005, mi parlava
    sempre di una sua gran bella moto che aveva all'epoca dei 17/18 anni. Si
    trattava, a questo punto posso dirlo tranquillamente senza ombra di dubbio, di
    una mitica speed twin 500 appena uscita di fabbrica. Purtroppo pero' dovendo
    partire per la guerra verso il '40 successe che, nonostante suo padre l'avesse
    tenuta in posti e luoghi inaccessibili, quando torno' la ritrovo' completamente
    smontata. A questo punto Vi chiedo, e questo solo per avere un altro dei tanti bellissimi ricordi di mio padre, a chi potrei rivolgermi per poter avere una copia del foglio del registro immatricolazione in cui risulta quel certo tipo di moto, numero di targa ed altri ricordi simili? Qualcuno di Voi che gravitai gia' da tempo nella sfera magica triumph credo che abbia i ganci per poter risolvere certe domande. Ovviamente i particolari saranno svelati a chi sara' in grado di interessarsi. E' una bella rogna lo so, pero' per me mio padre ha significato tanto. Grazie solo per essere rimasti a leggere queste mie due righe. massimo
    In caso contrario mi scuso se sono stato troppo invadente e ti prego di nn
    tenerne conto. Grazie comunque della tua cortese attenzione. di francesco
    massimo (mdf2005)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    azzz.. bell'impresa.....


    buona fortuna...
    WE ARE GENOA!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    se ho ben capito quello che cerchi e' una carta di circolazione e una targa, non pezzi o parti di moto.. IN questo credo la triumph anche con eventuali ganci qui dentro credo possa aiutarti ben poco, perche' sono documenti che rilasciano le vari motorizzazioni e non le case costruttrici. Potresti iniziare a capire da dove e' stata comprata,non credo ci fossero molti conce triumph in giro allépoca.. chiedere alla fim o ai vari registri storici cosa si puo' fare..se e'stata radiata o meno ecc ecc ..da qualche parte un indizio ci sara'...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da mdf2005 Visualizza Messaggio
    Eh, si e' proprio cosi'. E' quello che e' capitato a me. Mi spiego, ragazzi, chi di voi potrebbe essere in grado di aiutare il prox? che in questo caso specifico sarei io? Sono innanzitutto un
    iscrittto a questo generosissimo sito di appassionati ( e non) di triumph. Mio padre, nato nel 1922 e morto nel 2005, mi parlava
    sempre di una sua gran bella moto che aveva all'epoca dei 17/18 anni. Si
    trattava, a questo punto posso dirlo tranquillamente senza ombra di dubbio, di
    una mitica speed twin 500 appena uscita di fabbrica. Purtroppo pero' dovendo
    partire per la guerra verso il '40 successe che, nonostante suo padre l'avesse
    tenuta in posti e luoghi inaccessibili, quando torno' la ritrovo' completamente
    smontata. A questo punto Vi chiedo, e questo solo per avere un altro dei tanti bellissimi ricordi di mio padre, a chi potrei rivolgermi per poter avere una copia del foglio del registro immatricolazione in cui risulta quel certo tipo di moto, numero di targa ed altri ricordi simili? Qualcuno di Voi che gravitai gia' da tempo nella sfera magica triumph credo che abbia i ganci per poter risolvere certe domande. Ovviamente i particolari saranno svelati a chi sara' in grado di interessarsi. E' una bella rogna lo so, pero' per me mio padre ha significato tanto. Grazie solo per essere rimasti a leggere queste mie due righe. massimo
    In caso contrario mi scuso se sono stato troppo invadente e ti prego di nn
    tenerne conto. Grazie comunque della tua cortese attenzione. di francesco
    massimo (mdf2005)

    bella impresa.
    nobile proposito.

    solitamente arrivano ai giorni nostri le moto.
    quasi mai i documenti.
    pero' credo che se ben restaurata la si possa ritargare.
    magari con l'aiuto dell'ASI.
    Consiglio di iniziare a bazzicare i mercatini dell'usato come imola e novegro.
    non si sa' mai.

    buon lavoro.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/09/09
    Località
    Romagna
    Messaggi
    2,892
    non saprei come aiutarti, ma ti faccio un enorme in bocca al lupo e facci sapere presto.....poi se hai qualche foto, postale così ci emozioni ancora di più! ciao Chiara

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    buona fortuna

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    se la vuoi riutilizzare ti conviene fare cosi
    da quello che ho capito documenti non ne hai,quindi vai in caserma e dici che hai questo mezzo,che l'hai trovato che te l'ha dato un parente un amico o semplicemente che era di tuo padre ma non hai più i doc,loro fanno una denuncia un controllo e poi se va tutto bene ti dovrebbero dare l'ok,nel senso che la moto non risulta rubata o altro e quindi la si può reimmatricolare e ti rifanno i documenti in motorizzazione all'aci non so di preciso
    questo è quello che ha fatto un amico x una vecchia lambretta,poi se vuoi posso chiedere meglio
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    non ho ben capito se cerchi tracce storico-documentali di una moto avuta nel passato e dopo purtroppo alienata, o se piu' semplicemente, necessiti di eventuale documentazione per poter eventualmente procedere ad una sua nuova immatricolazione, se tu avessi ancora la moto nelle tue disponibilita' pur senza documenti, ma con la targa, attraverso una visura all'aci si puo' ricostruirne la storia, e anche se demolita di ufficio, regolarizzarla, in alternativa da pochi giorni, con il nuovo ddl del codice della strada, e' cmq possibile reimmatricolare un veicolo storico anche senza nessun documento ne targa, e' una procedura fattibile anche se non semplice, prevede attraverso la fmi ed i suoi delegati, avviare richiesta di riconoscimento ed ottenere eventuale scheda tecnica,
    dopo avere sottoposta la stessa a verifica etc etc.
    puoi andare nel sito della fmi settore moto epoca e scaricare tutti i moduli per la richiesta, da tenere presente dove non si disponesse di nessun documento, che il motociclo deve essere certificato da parte di una officina autorizzata, che sia in perfetto stato di conservazione o di restauro, ed a norma con gli standar di sicurezza previsti e normati per i veicoli storici (cmq semplificati rispetto a prima).
    se invece come temo la tua e' la semplice ricerca storica di una memoria, allora non hai praticamente nessuna speranza di ricostruire la vita di questo oggetto appartenuto a tuo padre, perche' presso la motorizzazione e' impossibile risalire ad un veicolo attraverso l'ultimo proprietario se non possiedi ne targa ne numero di telaio, ritengo anche estremamente improbabile rintracciare l'eventuale di allora importatore, o il concessionario ammesso che esista ancora, ma non ci sono oramai neanche piu' i vecchi conce dei marchi italiani, per uno di importazione, per giunta durante il ventennio, in odore autarchico, quando le moto inglesi venivano importate con difficolta' e poi riassemblate da societa' fittizzie credo sia impossibile

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/10/09
    Località
    grosseto
    Moto
    bonneville 790 cc
    Messaggi
    7

    PASSIONI GENERAZIONALI

    Si ragazzi, penso sicuramente che come dite voi l'impresa sara' abbastanza ardua, se nn impossibile. Una precisazione, la moto io nn l'ho +, la mia era solo una semplice ricerca di memoria come ha ben sottolineato black bomber, ma tutto questo fatto per onorare mio padre, grandissima persona, come del resto tantissime altre, e in parte per la semplice curiosita' di rendersi conto che era stato possessore di una moto dell'epoca. Mi raccontava sempre che l'aveva presa da un rivenditore o conce di ascoli piceno. Nella citta' figuriamoci nn esiste piu' alcun rivenditore, per cui, come suggeritomi da voi, a questo punto e' pressoche' impossibile risalire ai dati della moto stessa. Qualche tempo fa comunque, mentre le mie lugubrazioni mentali mi portavano a chiamare la motorizzazione di ascoli, avevo avuto una effimera speranza di avere davanti ai miei occhi i dati tecnici della moto di mio padre (la meravigliosa speed twin 500cc) che mi fece emozionare rivedendo nella pura fantasia un rider 18enne in sella al proprio purosangue. Cmque un funzionario mi fece presente che esistono sempre i vecchi registri delle immatricolazioni solo che lo sapete, il tempo e' denaro. E quello pubblico e' ancora piu' costoso. E pensare che son riuscito a trovare il nome della nave, il porto di imbarco dal quale mio nonno parti' come immigrante per raggiungere N.Y. e poi philadelfia da suo fratello. Pensate che in internet era ed e' disponibile la lista dei nominativi degli imbarcati, mestiere ecc. ecc. Va beh, basta prenderla con una certa filosofia, comunque un saluto immenso a chi mi ha scritto dedicandomi un momento di attenzione, massimo

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,982
    Citazione Originariamente Scritto da mdf2005 Visualizza Messaggio
    Eh, si e' proprio cosi'. E' quello che e' capitato a me. Mi spiego, ragazzi, chi di voi potrebbe essere in grado di aiutare il prox? che in questo caso specifico sarei io? Sono innanzitutto un
    iscrittto a questo generosissimo sito di appassionati ( e non) di triumph. Mio padre, nato nel 1922 e morto nel 2005, mi parlava
    sempre di una sua gran bella moto che aveva all'epoca dei 17/18 anni. Si
    trattava, a questo punto posso dirlo tranquillamente senza ombra di dubbio, di
    una mitica speed twin 500 appena uscita di fabbrica. Purtroppo pero' dovendo
    partire per la guerra verso il '40 successe che, nonostante suo padre l'avesse
    tenuta in posti e luoghi inaccessibili, quando torno' la ritrovo' completamente
    smontata. A questo punto Vi chiedo, e questo solo per avere un altro dei tanti bellissimi ricordi di mio padre, a chi potrei rivolgermi per poter avere una copia del foglio del registro immatricolazione in cui risulta quel certo tipo di moto, numero di targa ed altri ricordi simili? Qualcuno di Voi che gravitai gia' da tempo nella sfera magica triumph credo che abbia i ganci per poter risolvere certe domande. Ovviamente i particolari saranno svelati a chi sara' in grado di interessarsi. E' una bella rogna lo so, pero' per me mio padre ha significato tanto. Grazie solo per essere rimasti a leggere queste mie due righe. massimo
    In caso contrario mi scuso se sono stato troppo invadente e ti prego di nn
    tenerne conto. Grazie comunque della tua cortese attenzione. di francesco
    massimo (mdf2005)
    prova a guardare fedrotriple.it
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Passioni...
    Di geko nel forum Speed Triple
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 16/11/2010, 06:53
  2. LE PERSONE E LE PASSIONI
    Di bullet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14/03/2008, 12:01
  3. Le mie passioni
    Di dapaura nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 15/01/2007, 17:00
  4. Passioni.......
    Di Saracena nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10/01/2007, 12:54
  5. Sulle Passioni
    Di XantiaX nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/07/2006, 07:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •