Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
Scusami ma questa è una sciocchezza, il primo passo verso il miglioramento della condizione di una minoranza è sempre stato quello del riconoscimento da parte dello Stato, anche grazie a leggi speciali. E' successo per le donne, per i neri americani e sudafricani, ecc. La Svezia ha leggi contro la discriminazione verso gli omosessuali dal 1944 (MILLENOVECENTOQUARANTAQUATTRO). Non solo abbiamo bisogno di aggravanti di pena nel caso di atti di violenza per motivi inerenti l'orientamento sessuale, ma anche di leggi che garantiscano le unioni civili e il riconoscimento delle convivenze.
Non credo le situazioni siano le stesse: i neri americani avevano leggi e regole diverse x loro, che li facevano vivere da diversi, le donne ugualmente, dei sudafricani non parliamo erano sotto regime militare, le leggi speciali servirono a portare un' uguaglianza che prima non c'era, cosa che da noi a livello sociale c'è (dovrebbe), ti quoto sulle unioni civili e riconoscimento del convivente cosa correttissima, che manca ma arrivrrà presto xchè siete una buona fonte d' entrate x lo stato, tranquilli



Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
Non ho previsto deportazioni, sto parlando di un meccanismo perverso che si utilizza per poter attaccare un etnia o una scelta sessuale o che altro. Non ho formalizzato, sto parlando solo e unicamente di meccanismi ...

Farai bene a riflettere, perché lo stesso meccanismo che si usa nello sviare un tema dando di questo o quello all'interlocutore, senza tener conto dell'individuo e del suo pensiero, é quello che tu hai fatto con me facendo un sinonimo con una trasmissione televisiva che manco conosco.
Ti quoto sul fatto che principalmente il lavoro che bisognerebbe fare é sul fronte sociale ed educativo, ti quoto senza riserva in tal senso. Il fatto di lavorare contemporaneamente anche a livello legislativo, trovo non sia per nulla negativo o inutile e tanto meno dannoso per poter raggiungere un obiettivo di tutela dei diritti civili (per esempio il diritto alla diversità).
Natan ribadisco che ho fatto il paragone studio aperto x cercare di non lasciarti portare su allarmismi spesso creati ad hoc dai notiziariil mezzo digitale non mi ha reso giustizia, il lo guardo x gli ultimi 5 min in cui ci son le tette
Son convinto che ci si possa capire ancora meglio io sono un ottimista e penso che si facciano passi avanti ma non è produttivo che vi confrontiate con i neri degli stati del sud USA, a con l' apartaid Sudafricano, siamo in un Italia che proprio schifo non fa (almeno da noi) e che migliorerà, non veloce come vorresti ma migliorerà.
l fatto di lavorare contemporaneamente anche a livello legislativo, trovo non sia per nulla negativo o inutile e tanto meno dannoso per poter raggiungere un obiettivo di tutela dei diritti civili (per esempio il diritto alla diversità)con questo non capisco cosa vuoi dire,praticamente consiste in...diritto alla diversita