Volevo raccogliere un pò di informazione per capire se oltre alle daytona, i dischi freno di serie hanno ceduto anche su altri modelli




se non indichi le modalità è difficile anche solo capire se è possibile individuare degli elementi comuni, io ho visto dichi storti solo dopo cadute e incidenti in cui anche l'entità della frenata ha mandato in crisi i dischi, ma di solito sono sempre stati gli urti a determinare il danno.
poi è anche possibile che vi fosse un difetto di montaggio e-o serraggio
NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA
...la mia moto è differente!®
Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

Cerca perchè c'è già una discussione su questo, se non sbaglio si trattava di una street N
Fatti! Non pugnette!






E perchè non saresti più tra noi? A me è successo,non con la triunz,ma con suzuki, e l'unico inconveninete (che poi è ciò che me ne ha fatto accorgere) è che vibrava da matti frenando e non riuscivo più a frenare forte,ma se sei pre strada mica fai le staccate;la prima volta che freniu a modo te ne accorgi subito.






C'è qualcosa che non torna in quel disco; si possono storgere sia per il troppo calore che se freddi per molti km ( autostrada per lunghi tratti ) e poi si pinza forte ( kawa zxr 750 a tornare da amsterdam parecchi anni fa),ma dififcilmente la leva freno va a vuoto.é entrata anche aria nel circuito altrimenti la leva fa il suo ma la frenata si complica per le vibrazioni bestiali.hai foto del disco?