





Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”






se ne fai una questione di praticità prendi lo scooter,magari ti trovi meglio,se invece il prob sono i km percorsi io non mi metterei troppi prob,io ho una speed del 07 e in quasi 3 anni non sono riuscito a fare neppure 7000 km(in verità non lo so quanti km ho fatto visto che ha girato mezza estate con il conta km rotto,presumo siano quel tanto su x giu),non ho il tempo ho anche altri hobby,non posso fare tutto,ma è li e appena posso la uso,è pagata non chiede nulla se si può usare bene se no pazienza
ma non mi è mai venuta in mente la possibilità di venderla perchè la uso poco
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO




forse non avessi la day in versione solo pista, potresti unire l'utile al dilettevole ed averne una!






Vendila, fatti un 250 e sei a posto.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.