Io non ho particolari problemi; è vero che la visierina parasole non scende molto, ma se ti abitui è anche meglio: dopotutto il sole è in alto, e magari è meglio dare una rapida occhiata alla strumentazione sotto la visierina.
Io lo indosso addirittura con gli occhiali da vista.
Non credo che la mentoniera sia così protettiva (speriamo di non sperimentarlo mai!), però quando la monto non ho problemi di "sfregamento" (ma io non ho la "schucchia" alla Capello...).
ma la visierina antiappannamento qualcuno l'ha già vista? Serve?
(dovrebbe essere montata addosso alla visiera principale)
Le verre est un liquide lent
?.. non ne so nulla...
sarà utile, se la commercializzano.... un minimo di appannamento all'altezza del naso viene su, quando è freschetto fuori.. ma è normale per tutti, credo.. a meno che non hai un convogliatore del respiro verso l'esterno..
anche io ho preso un n43 air . vista la sua possibilità di trasformazione ... a dire il vero la mentoniera nn l'ho mai usata ma anche io ho (ho una M) ho la visiera parasole che nn mi convince troppo ... sembra un po altina... devo spostare il caso un po in avanti altrimenti non mi trovo ... magari è una mia turba visiva.... fa comunque egregiamente il suo lavoro e ti consente appunto di vedere la strumentazione .. io l ho scelto per la sua camaleonticità :-) se vai in citta togli tutto ..se vai in autostrada monti la mentoniera ... e poi è effettivamente un casco "fresco".
Oggi altro giro da 460 km... con mentoniera montata.. rumoroso ma senza dare fastidio, apprezzabilissimo il cambio di coefficiente di aerodinamicità quando c'è la mentoniera.. in autostrada (...lo so, lo so:..) assorbe di gran lunga meglio gli schiaffi dell'aria. Con 30 gradi e rimanendo sotto il sole, si apprezza comunque il fresco. Mi sono reso conto di un leggero spifferino dalla visiera, ma davvero un'inezia.. ri-promosso, con maggiore consapevolezza
![]()
anche a me stessa impressione .. il dubbio non mi è svanito .. forse la cosa è un po scomoda .. o forse io non sono ancora addentro con questo casco ^^
Vi riporto la mia esperienza di quasi un anno (preso a luglio scorso):
Punti di forza:
- Ottima visibilità in città (anche con mentoniera)
Io l'ho preso come alternativa al Jet (mi fanno paura, mai usati manco sul motorino a 14 aa), anche se la mentoniera ha probabilmente una funzione più "psicologica" che altro.
- Areazione e impermeabilizzazione perfetta
Il mio è nero opaco e quindi si "infoca" non poco, ma no ho mai sofferto nelle lunghe trasferte ad agosto in pieno pomeriggio.
D'inverno invece ho beccato anche la grandine ma tutto a posto, ma attenzione alla "botola" superiore, se la lasciate aperta sotto alla pioggia battente vi bagnate eccome.
- La visiera parasole
fa il suo dovere a patto di avere la visiera trasparente chiusa (altrimenti mi convoglia l'aria direttamente nelle pupille...)
- Accessorio indispensabile: il visierino antifog (15 € circa)
E' eccezionale, in inverno spesso (con tutti i caschi precedenti e anche con questo prima di montarla) devo aprire la visiera per disappannare perchè non vedo più niente (sbuffo come un toro dalle narici quando guido, non so perchè). La visiera dell'N43 è molto ampia è si appanna facilmente sotto le narici. Montato il visierino e...miracolo: posso soffiarci a bocca aperta (tipo come quando vuoi appannare un vetro) e il visierino rimane sempre a posto, provato una sera a -4° C ....tutto attorno appannato, visierino ok. Aumenta solo un po' i riflessi con i fari delle macchine di notte (ma sopportabilissimo).
Punti deboli
- E' rumoroso:
Scricchiola non poco sullo sconnesso, e ci sono molti fruscii aerodinamici
- E' grosso e pesante:
Ha la calotta molto grande (che oppone abbastanza resistenza all'aria), e pesa circa 1500 gr in ordine di marcia. Questo, aggiunto alla rumorosità e alla mentoniera un po' misera non ne fanno il casco ideale per i trasferimenti lunghi (specie in autostrada): affatica il collo e non mi da tanta sicurezza (io lo uso in città e nel corto/medio raggio; per i giri seri gli ho affiancato un X801 XLite)
- La visiera necessita molta cura
Grande com'è si graffia facilmente, ma dopo 11 mesi è ancora accettabile.
- Gli interni cedono molto
Ho preso la L ma a causa del fatto che gli interni sono molto "scarni" per favorire l'aerazione adesso mi va un pochino largo (conviene prendere una misura in meno).
Giudizio finale:
Ottimo (9/10)
(A patto di usarlo per quello a cui è votato: turismo tranquillo in trasferimenti medio/brevi e città, altrimenti il mio giudizio cala a 7/10)
Spero di esservi stato utile!
"Viaggiare in moto è un esperienza dell'anima", L'Ostile Inglese.
"e ricorda nel dubbio .... rall semp 'nfacc", 081.
La MotoZzapp
BRIGATA BORBONE