Parlare non credo serva a molto penso sia più utile pensare. . . con il cervello acceso quando si è in moto!
Parlare non credo serva a molto penso sia più utile pensare. . . con il cervello acceso quando si è in moto!
...beh, penso che questo post rappresenti una delle migliori risposte all'esigenza di chi ha aperto il topic, che io condivido pienamente.
L'imprevisto può sempre essere dietro ogni curva, però sapere in presa diretta quali sono i rischi connessi ad un determinato comportamento può aiutare, e non poco, a mantenere attaccata la spina al cervello quando siamo in moto.
E se l'esperienza di qualcuno può servire agli altri, ben venga.
Hoka Hey!
Mala tempora currunt...atque peiora premuntmi sbagliavo: è notte fonda!!!
La botta non era forte, il casco praticamente non era strisciato... In certi casi non c'è nulla da fare e basta...
In più, solo per correttezza... non è finito addosso a quel maledetto muro, ma addosso alla proprio moto... deviata da quel maledetto muro... merda di muro, perchè era lì... a che cavolo serve lì.............
Ultima modifica di -Johnny-; 06/06/2010 alle 14:50 Motivo: UnionePost automatica
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
io sono del parere che ognuno è autonomo fino a quando è informato! oramai con internet informarsi è cosi facile, si può venire a contatto diretto con gente più esperta e ecc. internet però ha 1 potenziale ancora maggiore, usato poco secondo me in italia. anzichè discutere sulle cadute in cui si tocca il lato morale (molto delicato) perchè non discutere del lato tecnico DELLE STRADE! discutere, riassumere, incoraggiare altre community a dire la loro e presentare a chi di dovere quello che pensano migliaia di motociclisti! penso che il primo passo da fare è questo, ottenere delle strade che non siano di serie A solo per gli automobilisti. poi purtroppo le batoste per farci "mettere la testa a posto" le riceviamo gia dai giornali.
Questo é un intervento che spiega benissimo quello che puo' accadere, ci sono alcune di componenti che non possiamo comunque controllare e sono gli altri utenti della stada, il fondo stradale e la sfiga , se ti dice male puoi essere protetto quanto vuoi ma non c'é nulla da fare, io credo che il motociclista, in quanto fortemente appassionato, sia anche molto informato, e che quindi si protegga al meglio, ieri sono uscito e facevo un caldo bestia erano le 11 e sono rientrato perché sudavo da cani, ma tutti quelli che ho incrociato erano tutti con tuta in pelle.
Da quel che ho capito del caro Della81, ha avuto una grandissima sfortuna, e contro quella non c'é paraschiena che tenga purtroppo![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Perché purtroppo in questo katzo di paese, per rimediare alle katzate si deve sempre aspettare una tragedia, é da 30 anni almeno a mia memoria che le cose funzionano cosi
Questo é ovvio, ma per fare una curva devi comunque piegare e spesso non puoi sapere che a metà di quella curva trovi una buca o una montagna di brecciolino le strade devono essere mantenute in buona condizione, paghiamo tasse su tasse e sulle tasse stesse ma abbiamo un servizio di cacca spessissimo![]()
Ultima modifica di Anacleto68; 06/06/2010 alle 16:48 Motivo: UnionePost automatica
il forum è libero,ognuno può aprire i post che vuole e poi chi ritiene partecipa
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
se posso dire la mia :
se uno ha paura di andare in moto farebbe meglio a non usarla
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione