
Originariamente Scritto da
flag
medoro, io ovviamente scherzavo.
ma se vogliamo parlare, per un attimo, seriamente, al di fuori di sterili polemiche e senza farci domande retoriche e pleonastiche (comunque di intercettazioni ne ho lette parecchie decine di pagine, e non solo della giuve),
concorderai su alcune cose:
1-il processo sportivo non e' stato un esempio di trasparenza
2-si e' effettuato sotto un fuoco di fila di cannonate mediatiche (come spesso succede i processi si fanno sui giornali e al bar, piuttosto che nelle sedi appropriate) che (ricordi) sostenevano che l'inter non aveva mai parlato con gli arbitri
3-che ci sono state delle sospette e non "colpose"omissioni di atti che, all'epoca, avrebbero messo sotto una luce (anche mediaticamente e non solo giuridicamente) completamente diversa gli eventi
4-se l'inter dell'epoca fosse stata la squadra di oggi , avrebbe probabilmente vinto senza aspettare gli anni che ha aspettato
io sono tifoso della juventus, che , all'epoca dei fatti, era indiscutibilmente la squadra piu' forte, e mi piaceva vederla giocare, da appassionato (ed ex praticante "discreto" ) di calcio, quale sono.
Mentirei se negassi che mi dispiace aver visto infangare le gesta sportive di una squadra fortissima per colpa di una dirigenza indegna, ma mentirei ugualmente se dicessi che il processo sportivo, per come si e' svolto, mi ha convinto.
adesso possiamo ricominciare ad insultarci cazzeggiando
