
Originariamente Scritto da
doccerri
Credo si stia facendo un po' di confusione tra poca efficienza frenante dell'impianto di serie, bloccaggio anteriore / posteriore, affondamento della forcella e piastre antisvergolamento.
Che l'impianto Bonnie non sia mostruoso nessuno lo mette in dubbio... ma non è nemmeno così male ed inadeguato, soprattutto se non si hanno esasperati pruriti corsaioli... io personalmente monto un disco flottante a margherita, soprattutto per motivi estetici, ma grosse differenze non le ho notate (anche perche non sono uno staccatore, mi tengo sempre del margine e tendo a far scorrere la moto). Al limite, un disco migliore, potrebbe essere utile più che altro per un discorso di resistenza alla fatica (se accompagnato da pastiglie adeguate).
Per quanto riguarda il posteriore, effettivamente tende a bloccare facilmente: credo sia sovradimensionato, oppure il comando si a molto poco modulabile ( o entrambi), soprattutto su di una moto piuttosto "seduta" sul posteriore...
Personalmente, ritengo che prima di metter mano all'impianto frenante sarebbe opportuno sistemare le sospensioni (soprattutto la forcella), in modo tale da limitare gli affondamneti della forca, i trasferimenti di carico ed alleggerimenti del retroteno. Anche potenziando l'impianto frenante il limite è dato dalla ciclistica, che così com'è più di tanto non sopporta...
Anche l'efficienza delle gomme risulta fondamentale per la frenata...
La piastra anti svergolamento, invece, è tuttìaltra storia: non limita l'affondamneto della forcella, non fa' lavorare meglio le sospensioni. Semplicemente, soprattutto montando un disco singolo, evita che la forcella si "svergoli", che tenda ad avvitarsi su se stessa... ma con i nostri impianti hai voglia... forse con un disco maggiorato (e di molto), con pinza e pompa "professionali", pneumatici con impronta a terra maggiore e piastre di sterzo adeguate, allora (forse), potrebbe servire effettivamente a qualcosa... ma dubito ci siano più di una decina di utenti qui sul forum in grado di apprezzare veramente la differenza... senza contare che il parafango originale ha già una sorta di piastra antisvergolamento...
AUGH! Ho parlato!
Poi, se volete sapere qualcosa di più e di meglio, allora chiedete a Capitan Basilico (ricordo una discussione su pellicole isolanti di derivazione aereospaziale per limitare il surriscaldamento del liquido frenante...)