Il senso sembrava essere che non si dovesse soccorrere la ragazza così come non si dovessero pagare gli sportivi che sono inquadrati nei vari Corpi dello Stato.
Per quel che riguarda il professionismo: in alcune discipline olimpiche (la maggioranza) è richiesto che l'atleta non sia un professionista.
Il fatto di militare in un Corpo dello Stato dà appunto un velo di copertura a questa cosa, cioè il Tomba di turno risulta esercitare il mestiere di Brigadiere dei CC e non quello di sciatore professionista.
Che non sia così lo sappiamo tutti....ma tutti fan così.
E ad ogni modo...i centri sportivi dei vari corpi portano appunto lustro al corpo stesso e sono centri d'eccellenza per quegli sport, con riflessi positivi sia sull'addestramento del personale sia sopratutto sullo sport nazionale a tutti i livelli![]()