per me il federalismo è fondamentale oggi in Italia!!
e concordo sul fatto che purtroppo non si è ancora mai capito come abbiano in mente di attuarlo.... tanti discorsi inconcludenti e fatti tanto per fare slogan e prendere voti ma nulla di concreto e preciso...![]()
La vita è troppo breve per NON essere italiani
ma tu davvero pensi che questo paese era più unito 70 o 80 anni fa rispetto ad oggi? che cosa pensi che unisca un popolo? le manifestazioni uguali con la parata militare nelle piazze di Torino Napoli Milano Roma e Bari? con la stessa camicia nera e la stessa divisa? che cosa avevano in comune la società feudale che viveva al sud fatta di prorietari terrieri e contadini e la società del nord dell'industria nascente dei primi movimenti operai ecc..ecc! ma te lo sai che negli anni 30 o 40 la gente non parlava manco la stessa lingua? che se si incontravano un contadino barese e un operaio di torino forse non erano capaci manco a parlarsi tra di loro?
per l'unità di questo paese ha fatto piu la televisione e mike bongiorno che il fascimo e mussolini!
e non so se questo è un bene (rif. maik bongiorno)
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
forse hai preso l'esempio sbagliato: l'operaio di torino avrebbe potuto essere stato il contadino barese fino a un anno prima
comunque, roberto, e lo dico senza nessun atteggiamento nostalgico, anche certe manifestazioni di facciata (che all'epoca, non dimentichiamolo, sono state affiancate anche da lavori pubblici, servizi statali e altro, precedentemente sconosciuti) hanno il loro risultato nella creazione di uno spirito collettivo, e infatti sono state e sono tuttora usate allo scopo.
Ultima modifica di astoga; 15/06/2010 alle 13:37