Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
forse hai preso l'esempio sbagliato: l'operaio di torino avrebbe potuto essere stato il contadino barese fino a un anno prima

comunque, roberto, e lo dico senza nessun atteggiamento nostalgico, anche certe manifestazioni di facciata (che all'epoca, non dimentichiamolo, sono state affiancate anche da lavori pubblici, servizi statali e altro, precedentemente sconosciuti) hanno il loro risultato nella creazione di uno spirito collettivo, e infatti sono state e sono tuttora usate allo scopo.
l'emigrazione del sud verso il nord è iniziata dopo la seconda guerra mondiale....negli anni cinquanta e sessanta.....ovvio poi che il mio esempio è volutamente provocatorio e certamente la questione è molto più complessa, ma dire che in quegli anni questo paese fosse più unito di ora mi pare davvero un'enormità per tutta una serie di motivi che sarebbe troppo lungo elencare...