Buongiorno a tutti.
Dopo differenti prove effettuate sulla mia moto (speed triple 2010 -tanica in acciaio- ) riporto configurazione e problemi:
- speed 1050 2010
- arrow 3 in 1
- filtro aria originale nuovo (a disposizione ho anche un BMC eventualmente)
- filtro olio originale nuovo (e relativo cambio olio ovviamente)
- diverse mappe (a seguire specifiche e problemi)
In pratica ho provato prima la 20539 (e reset TPS) e avevo troppi scoppiettii in rilascio (cannonate vere e proprie).
Poi, non riuscendo a trovare equilibrio, ho deciso di provare ad eliminare il SAI e quindi:
- Piastrine
- disattivato elettricamente
- rimossa la spunta nel tunecu
Provato sia con mappa 20539 e con 20534 ma in entrambi i casi il problema persiste, troppi scoppiettii.
Al momento la sonda lamba è operativa.
A questo punto ho provato ad agire sull'anticipo: assi L1 L2 L3, ma niente, continua a scoppiettare.
Su cosa dovrei agire per diminuire gli scoppiettii e le fiammate?
Conviene continuare a lavorare comunque sulla 20534 oppure ripristinare il SAI e lavorare sulla 20539 ?
Vendo Arrow low boy 3 in 1 completo (collettori e terminale)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-speed-triple/266545-arrow-low-boy-3-1-slipon-destro-omologato.html#post6965106
Il problema al 90% è sulle mappe di iniezione e non di anticipo e comunque, nella stragrande maggioranza dei casi, il problema esiste per troppa "magrezza" della mappa a gas chiuso o nelle piccolissime aperture di gas.
Il consiglio?
Smetterla di smanettaterci con le mappe, togliere la lambda ( che hai escluso e si imbratterebbe troppo ) ci metti un bel tappo e mappi il tutto al banco.
Spesa "impegnativa" all'inizio ma che ringrazierai per sempre....![]()
Io sul mio Daytona, dopo averla fatta mappare al banco col tuneecu, avevo tappato il sai all'altezza del tubo stesso che si immette all' airbox, non disattivandolo e di non aver tappato fisicamente il sai nella testata, accusava qualche scoppiettio in rilascio, smagrendo, intorno2-5000 giri. Tappandolo con un kit comprato nel mercatino sul tcp,ho riscontrato, facendo un giretto, un miglioramento sopratutto ai bassi regimi, con una progressione pulita.Prossima settimana col tuneecu, disabilito sia il sai che la lambda e regolando il minimo intorno i 1350 giri e vediamo che ne esce fuori.
Disabilitato col tuneecu sai e lambda... ADESSO VA' CHE è UNA MERAVIGLIA!!!!!!!![]()

Letto tutto.. fiuuu neppure un meccanico tryumph penso sia così preparato come Warsteinercomplimenti
. A questo punto si spera che l'ingegnere Warst trovi il tempo per pubblicare la terza parte di questo interessantissimo dossier !!!!


