Allora per maggiori informazioni ho chiamato alla dimsport ( i distributori rapid ).
Ho illustrato la questione e loro mi hanno detto la loro, vediamo che ne pensate...
La Rapidbike Evo viene studiata specificamente per la moto in configurazione originale quindi con sai e lambda attivi.
Quindi per questo motivo si potrebbe anche fare una mappatura al banco con i sistemi inseriti ( cosa non poco complicata per il preparatore che leggerà sempre "magro" e che quindi dovrà regolarsi di conseguenza ).
Altra possibilità quella di tappare ed escludere sai e lambda e mappare in questa condizione tipo con la rapid che perderebbe la sua funzione di autoadattattività visto che la lambda viene esclusa.
Altra ipotesi è quella di tappare ed escludere sai e lambda, mappare per bene ( così si avrebbe la mappa in base alla configurazione della moto ) e poi ripristinare sai e lambda in modo che la rapid possa autoadattarsi alle possibili variazioni esterne...

Che ne pensate?