Io sono quasi convinto (ne ho avuto la prova).....che spesso tutti sti trasudi siano causati da un eccessivo quantitativo d'olio versato dai conce......controlla prima di non averne troppo, casomai ne svuoti un pò e verifichi se trasuda ancora..
![]()




Io sono quasi convinto (ne ho avuto la prova).....che spesso tutti sti trasudi siano causati da un eccessivo quantitativo d'olio versato dai conce......controlla prima di non averne troppo, casomai ne svuoti un pò e verifichi se trasuda ancora..
![]()
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!








Gianni credimi...dal copripunterie e dal "bullone misterioso"....con olio leggermente in esubero e temperature calde trasuda..
...ho controllato bene dopo l'ultimo tagliando...
...il livello come prescritto dal libretto e ho dovuto toglierne e i fenomeni si sono ridotti di molto se non scomparsi del tutto.
Tratto dal libretto "uso e manutenzione":
Ispezione del livello dell'olio
• Avviare il motore e farlo funzionare
al minimo per 5 minuti circa.
• Spegnere il motore e quindi
attendere almeno tre minuti per
permettere all'olio di stabilizzarsi.
• Prendere nota del livello dell'olio
visibile dal vetro spia.
• Se corretto, l'olio dovrebbe essere
visibile nel vetro spia ed essere al
centro tra i due indici orizzontali
visibili sul basamento.
Ultima modifica di Gian; 16/06/2010 alle 15:44
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!



