magari grigio,potresti non essere più arrabbiato con me..anche se non ho capito perchè ti sei arrabbiato....però il tuo avatar è veramente bello!!!
e un avatar bello merita delle scuse..io tra l'altro non bevo birra ma solo vino(ma questo è un particolare di poca importanza
)
Se sei fuori tempo..qui vai a nozze!!!!!
ti quoto perchè hai capito....e sempre ti preferisco...ma sei il primo della classe????
![]()
Ultima modifica di speeddaisy; 26/06/2010 alle 09:26 Motivo: UnionePost automatica
il moralismo dei preti lo accetto..non lo accetto dai privati cittadini..lo hanno fatto anche con me
l'etica è un fatto privato,ma quanti ce l'hanno ..non la insegnano a scuola..a me l'hanno insegnata i genitori..e guarda molti genitori la insegnano anche senza fare lezioni..la capisci dopo..uno può essere buono,ma ignorante per destino nei riguardi dell'etica(....guardo a est.....molto a est.. anche più lontano..)non c'è etica dove c'è necessità di..mangiare?!la religione è invece un bel paletto!!!!vedila così..se vuoi...soprattutto non voglio entrare in una discussione in cui ognuna delle due parti ha ragione!![]()
Ultima modifica di speeddaisy; 26/06/2010 alle 10:31
me ne guardo bene nell'etichettare privati cittadini ... ad ognuno la propria ... a parer mio ciò che distingue l'etica dalla morale é che per etica una persona può scegliere anche la morte ... per moralismo una persona pretende che altri debbano scegliere anche la morte sulla base di principi non propri ma ritenuti universali dal moralista .......
ad ognuno il suo e i paletti della religione sono paletti morali e per nulla etici ...![]()
Le verre est un liquide lent
Chiudiamo il discorso,l'ho detto prima altrimenti non la finiamo più....temi troppo difficili mi fanno fondere il cervello...le donne al massimo possono criticare una poesia
che significato aveva quella poesia dell'Astolfo???io non l'ho capita...
mi piace:
"si sta,come d'autunno,sugli alberi,le foglie."G.Ungaretti.
..e ho detto tutto...