Citazione Originariamente Scritto da speeddaisy Visualizza Messaggio
il moralismo dei preti lo accetto..non lo accetto dai privati cittadini..lo hanno fatto anche con me
l'etica è un fatto privato,ma quanti ce l'hanno ..non la insegnano a scuola..a me l'hanno insegnata i genitori..e guarda molti genitori la insegnano anche senza fare lezioni..la capisci dopo..uno può essere buono,ma ignorante per destino nei riguardi dell'etica(....guardo a est.....molto a est.. anche più lontano..)non c'è etica dove c'è necessità di..mangiare?!la religione è invece un bel paletto!!!!vedila così..se vuoi...soprattutto non voglio entrare in una discussione in cui ognuna delle due parti ha ragione!
me ne guardo bene nell'etichettare privati cittadini ... ad ognuno la propria ... a parer mio ciò che distingue l'etica dalla morale é che per etica una persona può scegliere anche la morte ... per moralismo una persona pretende che altri debbano scegliere anche la morte sulla base di principi non propri ma ritenuti universali dal moralista ... ....

ad ognuno il suo e i paletti della religione sono paletti morali e per nulla etici ...