Un vecchio saggio parla ad una classe variegata.
Il suo vago accento tedesco commisto ad una spruzzata velatamente anglofona rendono arduo il compito di indovinarne i natali. La anasalità delle enne nei suoi 'nou' colora il tutto con un tono fumettesco.
La sua retorica invece ti investe da subito sbalordendoti, una conoscenza della lingua precisa puntuale e dotta, azzeccati sali scendi volumetrici sostengono con maestria l'attenzione dei presenti, interessanti ed inerenti gli aneddoti che smorzano i tecnicismi e li rendono subito più umani, inusuale la simpatia sfociata da un vecchio saggio che sà intrattenere e farti sorridere, mentre con abilità ti conduce in un'universo sconosciuto ai più con quasi la stessa empatia incantata di chi ti sta raccontando una favola.
Gocce di distillata conoscenza a fertilizzare le nostre piccole ed atrofizzate menti.
Con una classe ed uno stile, ormai piuttosto rari.
PENSIEROVER.





Rispondi Citando
son cresciuti e son sulla strada d' Overlandia 



