"Lo chiamavano il gemello di Rivera, con il quale, oltre a giocare assieme nel Milan ed in nazionale, aveva in verità una certa somiglianza fisica, nacque lo stesso anno, ed era come lui piemontese. Roberto Rosato, a Chieri in provincia di Torino, il 18 agosto 1943, è morto nella notte a Chieri...
...Era uno dei difensori centrali piu' forti della storia del calcio italiano. Avrebbe compiuto 67 anni il 18 agosto, e da dieci anni lottava contro il cancro.....
....Rosato ha legato il suo nome a quello del Milan, con cui ha vinto uno scudetto, quattro coppe Italia, una coppa dei Campioni, una coppa Intercontinentale e due coppe delle Coppe. Fu tra i protagonisti di Italia-Germania 4-3.....
...Giocò nel Milan per 7 stagioni consecutive (dal '66-67 al '72-73) totalizzando 269 presenze in incontri ufficiali (187 in campionato) e 8 reti....
.... Fu uno stopper implacabile, votato (quasi sempre con successo) all'annullamento del centravanti avversario e da vita con Cudicini, Schnellinger, Anquilletti e Trapattoni ad uno dei reparti difensivi rossoneri più forti di tutti i tempi. Diventa ben presto un punto fisso anche in maglia azzurra dove gioca nella sola nazionale maggiore 37 partite diventando campione d'Europa e Vicecampione del mondo."
I funerali si terranno martedi' nel Duomo di Chieri...
Addio Roberto, nobile campione.
![]()