io so che da diversi anni il marchio triumph auto è di proprietà della bmw..
io so che da diversi anni il marchio triumph auto è di proprietà della bmw..
Ah ecco, oltretutto non sarebbe una cattiva cosa, visto il successo che ha avuto la Nuova Mini (specialmente la bellezza della prima serie prodotta)
Appunto, ammesso e non concesso, che cosa cambierebbe? Anche la Ferrari è di proprietà della Fiat...e allora?
...e alla fine, l'amore che ricevi è uguale all'amore che dai!
(Lennon & McCartney)
Moto: già Bonneville 2001 "Prudence", Thunderbird 2009 "Walrus", Scrambler 2009 "Yesterday".
Non mi importa gran che. L'importante è che la mai moto continui a marciare da dio!
Si parla solo di auto. Me lo aveva detto in agosto l'anno scorso il titolare di un concessionario di auto BMW. Alla mia domanda "e le moto??" non mi ha saputo dare risposta.......
non ce' nulla di vero.
i marchi auto e moto TRIUMPH sono stati acquistati da societa' che nulla anno a che vedere. da quasi 30anni.
BMW e' proprietaria dei marchi mini, austin, leyland ecc che era proprietaria di triumph auto.
le moto dal 1984 sono faccenda personale di quel gran LORD di JOHN BLOOR.
comunque la speed boxer non presenta niente male.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
mcm i rall nfac boys "Io compro da TORQUE-SpecialParts by Willy75"[COLOR="Red"][B]