





mi piacerebbe che i politici si facessero 2 mesi con 1200€ e vedere come la gente normale campa....
sarei curioso di vedere come arrivano a fine mese.....dovendosi pagare tutto.....
Un padre che predica bene e razzola male...
2 mesi? io gli farei fare uno stage di un paio d'anni con il reddito da metalmeccanco al minimo salariale con famiglia a carico e mutuo...
Il bello è che al tempo dell'invenzione delle baby pensioni la cosa venne salutata come una grande idea risolutiva...![]()
![]()
Di contro noi... o almeno io, andrò in pensione intorno ai 90anni... se va avanti così...
Quello che mi pare lampante e che mi sembra invece che nessuno dei papaveri veda... è che se alla gente comune mancano i soldi da spendere... col cavolo che l'economia riparte... Inutile salvare le aziende se nessuno può permettersi di comprare i suoi prodotti...
Alle piante per farle crescere si innaffiano le radici, non i rami...
Ultima modifica di Mitsuhashi; 20/06/2010 alle 15:03 Motivo: UnionePost automatica
Ho la lentezza nelle veneFermo per antonomasiaPiù polvere che strada sulla mia Speed




Sommare debito pubblico e debito privato è una solenne cazzata, soprattutto in Italia, a partire dal fatto che il debito pubblico è improduttivo e genera soltanto oneri finanziari, mentre il debito privato stimola l'economia reale.
dipende a cosa serve..............i numeri, anche quelli dei conti economici, nonostante quello che pensano i non addetti ai lavori, sono un po' come la cute che ricopre il glande.............si tirano un po' qua e un po' la a seconda di che cosa si vuole dimostrare...........in questo caso, siccome la discussione e' sul "rischio default di un sistema paese", il conto un senso ce l'ha
e' poi vero che quel senso a me non piace molto (le famiglie possono reggere questa e altre strizzate di coxxioni per risanare il debito pubblico)
questo non e' vero
entrambi sono debiti, generano oneri finanziari, ovviamente, ma stimolano anche l'economia
P.S.O.T.
non ti ho chiesto alcun permesso per la frase che ho estratto da un tuo post e che ho messo in firma.........................sappi fin da ora che non sono disposto a corrisponderti alcuna royalty o altro tipo di emolumento per la pubblicazione![]()




E' soltanto una operazione cosmetica, non cambia la sostanza del conto economico... e nemmeno dei conti dello Stato... anzi può indurre a valutazioni errate... chissà perchè però questa notizia del nuovo criterio di computo del debito pubblico non ha impressionato gli operatori di mercato ed oggi gli spred Bund/Btp non si sono spostati di una virgola...
E ancora: il debito pubblico è improduttivo e genera soltanto oneri finanziari quando, come nel caso italiano, la cifra è enorme ed è il risultato di una malagestione storica... non si tratta di investimenti che producono sviluppo.
Tranquillo, non ho intenzione di chiederti royalties...





Comunque secondo me è stato frainteso, come al solito. In realtà voleva dire che l'Italia è il paese con il primo ministro più ricco d'Europa...






iperboli
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci





