Nei servizi si sta assistendo purtroppo ad uno sfruttamento del lavoro reale per appiccicarci sopra il proprio guadagno...
Basta pensare al grano che viene pagato 10 euro al quintale mentre il pane lo trova a 2/3 euro al chilo...idem per il settore dell`ortofrutta...ecc ecc...
Nel mondo della finanza accade anche peggio...gli istituti finanziari drenano denaro reale dall`economia reale e elargiscono prestiti in virtù di norme deprecabili sottoforma di crediti/debiti "virtuali"...
se guadagni 100 mila l' anno.. non ha la necessità di comprartelo a rate.
io temo che, siano discorsi piuttosto complicati e secondo me non tutti la raccontano giusta.
l' unica economia reale e trasparente è quella personale, privata... se andiamo dietro i governi.... ci perdiamo.
io credo che mister B ha voluto fare un intervento in tale senso.
in fin dei conti... la ns popolazione ha la prevalenza del cittadino dei 1000 euro.
Ultima modifica di Segy; 20/06/2010 alle 13:07 Motivo: UnionePost automatica